Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamuu
Oggetto: 23 maggio 1992
Data: 23/5/2008 10.18.56
Visite: 352





Giovanni Falcone muore nella
strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Stava tornando, come era solito fare nei fine settimana, da Roma. Il jet di servizio partito dall'aeroporto di Ciampino intorno alle 16:45 arriva a Punta Raisi dopo un viaggio di 53 minuti. Lo attendono tre autovetture del tipo Fiat Croma, gruppo di scorta sotto comando del capo della squadra mobile della Polizia di Stato, Arnaldo La Barbera. Appena sceso dall'aereo, Falcone si sistema alla guida della vettura bianca, ed accanto prende posto la moglie Francesca Morvillo mentre l'autista giudiziario Giuseppe Costanza occupa il sedile posteriore. Nella Croma marrone, c'è alla guida Vito Schifani, con accanto l'agente scelto Antonio Montinaro e sul retro Rocco Di Cillo, mentre nella vettura azzurra ci sono Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo. Al gruppo è in testa la Croma marrone, poi la Croma bianca guidata da Falcone, e in coda la Croma azzurra. Le auto lasciano l'aeroporto imboccando l'autostrada in direzione Palermo. La situazione appare tranquilla, tanto che non vengono attivate neppure le sirene. Ma qualcuno, nell'ombra, ha già tramato. Sa dell'arrivo del giudice: particolari che dovrebbero essere coperti dal più rigido riserbo. Su una strada parallela, una macchina si affianca agli spostamenti delle tre Croma blindate, per darne segnalazione ai killer in agguato sulle alture sovrastanti il litorale; sono gli ultimi secondi prima della strage. Otto minuti dopo, alle ore 17:58, presso il Km.5 della A29, una carica di cinque quintali di tritolo posizionata in un tunnel scavato sotto la sede stradale nei pressi dello svincolo di Capaci-Isola delle Femmine viene azionata per telecomando da Giovanni Brusca, il sicario incaricato da Totò Riina. Pochissimi istanti prima della detonazione, Falcone si era accorto che le chiavi di casa erano nel mazzo assieme alle chiavi della macchina, e le aveva tolte dal cruscotto, provocando un rallentamento improvviso del mezzo. Brusca, rimasto spiazzato, premette il pulsante in ritardo, sicché l'esplosione investe in pieno solo La Croma marrone, prima auto del gruppo, scaraventandone i resti oltre la carreggiata opposta di marcia, sin su un piano di alberi; i tre agenti di scorta muoiono sul colpo.


La seconda auto, la Croma bianca guidata dal giudice, si schianta invece contro il muro di cemento e detriti improvvisamente innalzatosi per via dello scoppio. Falcone e la moglie, che non indossano le cinture di sicurezza, vengono proiettati violentemente contro il parabrezza. Costanza, fortunosamente, sopravvive, accusando poi solo delle lievi ferite. Così come rimangono feriti anche gli agenti della terza auto, la Croma azzurra, che infine resiste, e si salvano miracolosamente anche un'altra ventina di persone che al momento dell'attentato si trovano a transitare con le proprie autovetture sul luogo dell'eccidio. La deflagrazione provoca un'esplosione immane ed una voragine enorme sulla strada.In un clima irreale e di iniziale disorientamento, altri automobilisti ed abitanti dalle villette vicine danno l'allarme alle autorità e prestano i primi soccorsi tra la strada sventrata ed una coltre di polveri.


Venti minuti dopo circa, Giovanni Falcone viene trasportato sotto stretta scorta di un corteo di vetture e di un un elicottero dell'Arma dei Carabinieri presso l'ospedale Civico di Palermo. Francesca Morvillo viene prima trasportata al pronto soccorso dell'ospedale Cervello, e poi trasferita anch'essa al Civico, presso il reparto di Neurochirurgia. Gli altri agenti e i civili coinvolti vengono anch'essi trasportati in ospedale mentre La Polizia Scientifica esegue i primi rilievi ed i Vigili del Fuoco espletano il triste compito di estrarre i cadaveri irriconoscibili di Schifani, Montinaro e Di Cillo.


Intanto i media iniziano a diffondere la notizia di un attentato a Palermo, ed il nome del giudice Falcone trova via via conferma. L'Italia intera, sgomenta, trattiene il fiato per la sorte delle vittime con tensione sempre più viva e contrastante, sinché alle 19:05, un'ora e sette minuti dall'attentato, Giovanni Falcone muore dopo alcuni disperati tentativi di rianimazione, a causa della gravità del trauma cranico e delle lesioni interne. Francesca Morvillo morirà anch'essa, poche ore dopo.


 


Due giorni dopo, mentre a Roma viene eletto Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, a Palermo si svolgono i funerali delle vittime ai quali partecipa l'intera città, assieme a colleghi e familiari e personalità come Giuseppe Ayala e Tano Grasso. I più alti rappresentanti del mondo politico, come Giovanni Spadolini, Claudio Martelli, Vincenzo Scotti, Giovanni Galloni, vengono duramente contestati dalla cittadinanza; e le immagini televisive delle parole e del pianto straziante della vedova Schifani susciteranno particolare emozione nell'opinione pubblica.



Il giudice Ilda Boccassini urlerà la sua rabbia rivolgendosi ai colleghi nell'aula magna del Tribunale di Milano: «Voi avete fatto morire Giovanni, con la vostra indifferenza e le vostre critiche; voi diffidavate di lui; adesso qualcuno ha pure il coraggio di andare ai suoi funerali».


All'esecrazione dell'assassinio, il 4 giugno si unisce anche il Senato degli Stati Uniti, con una risoluzione (la n. 308) intesa a rafforzare l'impegno del gruppo di lavoro italo-americano, di cui Falcone era componente. Intanto, Paolo Borsellino, intraprenderà la sua ultima lotta contro il tempo, che durerà appena altri cinquantotto giorni, indagando nel tentativo di dare giustizia all'amico Giovanni.


(fonte wilkipedia) 






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


23 maggio 1992  (multimedia) 23/5/2008 10.18.56 (351 visite)   Bardamuu
   re:23 maggio 1992   23/5/2008 10.34.44 (65 visite)   pride70
   re:23 maggio 1992   23/5/2008 10.51.33 (70 visite)   _TeRrY_
      non è stata la mafia   23/5/2008 11.1.58 (48 visite)   Anarchy°
         re:non è stata la mafia   23/5/2008 11.21.48 (38 visite)   pride70
            re:non è stata la mafia   23/5/2008 11.22.44 (24 visite)   pride70
            pride   23/5/2008 11.42.7 (37 visite)   Anarchy°
               re:pride   23/5/2008 11.52.21 (48 visite)   pride70
                  re:pride   23/5/2008 11.53.59 (40 visite)   Anarchy°
         son d'accordo   23/5/2008 11.23.36 (46 visite)   The`Devil
            devil   23/5/2008 11.30.13 (41 visite)   Anarchy°
               ehehehehhe   23/5/2008 11.34.10 (41 visite)   The`Devil
                  re:ehehehehhe   23/5/2008 11.44.0 (39 visite)   Anarchy°
                     quali siti?   23/5/2008 11.48.27 (48 visite)   The`Devil
                        i siti..   23/5/2008 11.54.35 (35 visite)   Anarchy°
            re:son d'accordo   23/5/2008 11.49.4 (44 visite)   pride70
               re:son d'accordo   23/5/2008 11.53.18 (44 visite)   Anarchy°
                  re:son d'accordo   23/5/2008 12.9.44 (34 visite)   pride70
                     re:son d'accordo   23/5/2008 12.23.13 (28 visite)   Anarchy°
   re:23 maggio 1992   23/5/2008 11.15.9 (56 visite)   Bisturi
      re:23 maggio 1992   23/5/2008 11.25.2 (50 visite)   Anarchy°
         re:23 maggio 1992   23/5/2008 11.43.45 (50 visite)   Bisturi
            re:23 maggio 1992   23/5/2008 11.47.45 (45 visite)   Anarchy°
               insomma   23/5/2008 12.7.51 (61 visite)   Viola*
                  re:insomma   23/5/2008 12.12.23 (50 visite)   Bardamuu
                     re:insomma   23/5/2008 12.14.43 (50 visite)   Viola*
                        re:della serie   23/5/2008 12.26.57 (50 visite)   Bisturi
                     re:insomma   23/5/2008 12.23.44 (71 visite)   Anarchy°
                  re:insomma   23/5/2008 12.18.56 (79 visite)   Anarchy°
                     re:insomma   23/5/2008 12.27.19 (79 visite)   Viola*
                        re:insomma   23/5/2008 12.31.54 (61 visite)   Anarchy°
                           re:insomma   23/5/2008 12.40.17 (44 visite)   Viola*
                              re:insomma   23/5/2008 12.42.41 (37 visite)   Anarchy°
                     re:insomma   23/5/2008 12.29.25 (57 visite)   Bisturi
                        re:insomma   23/5/2008 12.34.13 (53 visite)   Anarchy°
                        re:insomma   23/5/2008 12.37.40 (38 visite)   Bardamuu
   re:23 maggio   23/5/2008 11.20.40 (64 visite)   L4t|t4Nt3
   re:23 maggio 1992   23/5/2008 12.40.9 (45 visite)   Emotional
   re:23 maggio 1992   23/5/2008 13.27.35 (35 visite)   elysian (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/05/2008
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata