Nick: gay-o Oggetto: le leggi che vorrei! Data: 27/5/2008 23.25.20 Visite: 237
giusto per provare ad essere propositivi: 1) divieto di utilizzo del tetrapack per i liquidi alimentari 2) utilizzo obbligatorio di vetro come contenitore di liquidi alimentari, con tassa di possesso da restituire all’atto della riconsegna al rivenditore (e successivo riciclaccio e riutilizzo del vetro) 3) divieto di vendita, in supermercati e negozi di vendita al dettaglio, di buste in plastica per il trasporto; 4) obbligo di vendita di buste in carta riciclata progettate e prodotte ad hoc (se portiamo i mobili di ikea senza che si rimpano, possiamo pure portarci altro) 5) convenzioni con le cartiere sparse per il paese per il riciclaggio di materiale cartaceo e produzione di carta riciclata con sostegno economico a quelle aziende che riconvertono i macchinari 6) divieto di utilizzo di polistirolo per imballaggi comuni, sostituzione con paglia e/o carta riciclata, tagliata sottile surrogando la paglia 7) imballaggi di oggetti limitati ad una minima percentuale rispetto al peso totale dell’oggetto divieto di produzione/vendita/utilizzo di carta da regali (che si butta dopo tre secondi dallo scartamento) 8) utilizzo limitato a pochi prodotti liquidi di contenitori plastici (ad es. saponi, etc) 9) visto che già ci sono, immissione massiccia sul mercato di cd piccoli al posto di quelli grandi 10) una tassa, pure elevata, per i supermercati che intendano farsi pubblicità attraverso brochure caca cazze che ti ritrovi tutti i giorni nella cassetta della posta se ve ne vengono altre aggiungetele, diamo sfogo alla creatività meridionale utile! la monnezza si combatte a monte, non a valle... imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |