Nick: VL82 Oggetto: I liceali Data: 30/5/2008 10.17.38 Visite: 204
Mi interessa tantissimo tenermi informato sulle abitudini dei ragazzi più giovani, sui loro gusti, sulle tendenze musciali, di look, di espressione in generale. Non sopporto quelli che dicono ai nostri tempi però.. Io è vero mi ritengo fortunato. Ho vissuto l'adolescenza a cavallo degli anni di impegno poltico (fine '70) e poi di divertimento puro ('80). Dico sempre che non è vero che quegli anni erano meno pericolosi. C'era eroina ovunque, violenza politica e sia a scuola che allo stadio o nelle discoteche c'era di tutto di più. Ma io mi sono divertito! Comuqnue tornando all'argomento del post a me I liceali è piaciuta come fiction. Tirabassi è bravo si sa. La Pandolfi non mi ha mai entusiasmato ma devo dire che il perosnaggio lo ha azzeccato. I ragazzi sono credibili.. I personaggi ovvio sono quelli classici. Il secchione, il casinaro, l'alternativo, il bullo etc. Insomma non capisco tutte le polemiche che si sono rovesciate su una fiction come I Liceali. Anche in virtù del fatto che abbiamo trasmissioni come il grande fratello, Amici etc. Infine.. una piacevolissima scoperta.. DIANE FLERI. La prof di francese (lei è francese trasferitasi in Italia anni fa). Ma quant'è carina?? E poi con la r moscia e l'accento francese..
 "Nun è overo, io nun vogl' cagnà Napule, a me me piac' a pizz', 'o mannulin...e ppoi cagnat' Mantova, Rovigo...io so' gghiut' a Rovigo co' mio padre riec' ann' fa... so' turnat' è semp' 'a stess'...cagnat' Rovigo!!". |