Nick: WaLK Oggetto: attenti a come volate!!! Data: 19/7/2004 19.29.58 Visite: 151
Reduce, 4 anni fa, da un’esperienza non proprio felice, lasciatemi dire: amanti delle vacanze e degli spostamenti aerei, scegliete bene la compagnia con la quale viaggiate! Sull’aereo non si risparmia! Volo Blu Panorama - Rodi - Roma, 24 Agosto 2000 Chi mi conosce già lo sa, quella volta rischiai di brutto. Lo chiamarono "atterraggio cautelativo", solo perchè non usammo gli scivoli, ma fu "emergenza" a tutti gli effetti! Spia del carburante rotta dicevano, in realtà un motore a secco! Scarico del carburante a mare (dell'altro motore, pieno.. con conseguente perdita di portanza dell'aereo... altro che turbolenze!! erano picchiate!!) per poter atterrare ad Atene, hostess tutt'altro che professionali che si abbracciano e piangono, panico a bordo, gente che sviene.. situazione gestita malissimo da tutto il personale, un incubo di cui oggi parlo con il sorriso sui denti! La cosa fu fatta passare per un "nulla di grave", ancora oggi leggo articoli in cui si nega che le cose siano andate così e dove si parla di banali problemi e di un atterraggio meramente cautelativo (certo, tra ambulanze e camion dei pompieri!!), dimentichi dell'edizione straordinaria del tg1 e della nostra paura, FORSE perchè c'era a bordo un pezzo grosso del CTS e non conveniva alzare polveroni?? (per carità, è una mia illazione, sono sicuro che non è andata così!!! :P ) Non lo so, non lo voglio sapere, so solo che ce la vedemmo brutta. L'altro ieri un altro episodio inquietante di questa compagnia! ROMA - Un aereo della Blu Panorama con 273 passeggeri piu' 8 membri di equipaggio, poco dopo esser decollato alle 11,30 da Fiumicino diretto all' Avana, e' stato costretto ad effettuare una atterraggio di emergenza per un motore in fiamme. L'aereo e' rientrato con la procedura di emergenza, con i mezzi di soccorso schierati in pista, e i passeggeri per motivi di sicurezza sono stati fatti scendere con gli scivoli. Secondo quanto si e' appreso i passeggeri sono tutti illesi. PARLA UN PASSEGGERO, E' STATO TERRIBILE 'E' stato terribile, ci sono stati momenti di panico. Siamo scampati per miracolo''. E' la testimonianza di Marco Santopadre uno dei 273 passeggeri che si trovava a bordo del volo partito da Roma diretto a L'Avana rientrato in emergenza con un motore in fiamme. ''Ci siamo accorti - prosegue il racconto del passeggero - fin da quando l'aereo e' decollato che c'era del fumo che usciva da uno dei motori, a questo punto il comandante ci ha avvisati che saremo dovuti rientrare immediatamente. Subito dopo essere atterrati - continua - siamo stati costretti ad evacuare immediatamente l'aereo uscendo dagli scivoli: e' stato terribile alcuni di noi erano terrorizzati, si sono messi a piangere e urlavano''. ALCUNI PASSEGGERI COLTI DA PANICO Alcuni passeggeri, dopo essere scesi dagli scivoli, colti da attacco di panico, sono stati condotti con l'ambulanza al pronto soccorso aeroportuale. L'evacuazione dall'aereo e' stata completata: l'aereo della Blue Panorama e' fermo sulla pista 1, ancora circondato dai mezzi di sicurezza e da una decina di mezzi dei vigili del fuoco. La procedura di emergenza non e' stata ancora dichiarata chiusa. Per la chiusura della pista 1, si segnalano dei lievi ritardi nei voli per il conseguente rallentamento delle operazioni di volo. LIEVI CONTUSIONI PER 16 PASSEGGERI Sedici dei 273 passeggeri che si trovavano a bordo del Boeing 767, tra cui anche alcuni bambini, un neonato e una donna incinta, sono stati portati nel vicino pronto soccorso dello scalo romano per essere medicati. Nessuno ha subito ferite gravi, ma solo lievi contusioni ed escoriazioni causate dallo sgombero veloce con gli scivoli. Gli altri passeggeri, assistiti dal personale di Aeroporti di Roma, sono stati ospitati in un ristorante dello scalo romano. AVVIATE LE INDAGINI L'Enac ha disposto l'avvio di un'indagine dopo l'atterraggio di emergenza verificatosi all'aeroporto di Roma Fiumicino ed ha ''gia' inviato sul posto l'ingegnere che segue la compagnia aerea Blue Panorama per una immediata verifica dei danni, ed un ispettore di volo che vagliera' gli aspetti operativi dell'inconveniente''. Anche l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta tecnica dopo il rientro a Fiumicino dell'aereo della Blue Panorama. 16/07/2004 15:30 © Copyright ANSA Tutti i diritti riservati ...in giro per la rete ho letto molte altre testimonianze di gente che è rimasta talvolta delusa, talvolta scioccata dai voli di questa compagnia!! Certo, ci sono anche testimonianze di gente che dice il contrario, ma a me bastano un certo numero di episodi per farmi un'idea sulla bontà di una compagnia, specie se si tratta della mia pelle!!! Tenetene conto, e ricordate che con gli aerei non si deve fare economia!
 |