Nick: Rr.Selavy Oggetto: Golgo 13 : Il Professionista Data: 31/5/2008 9.51.33 Visite: 1094
un gioiellino dell animazione nipponica dei primi anni 80, noir dai toni estremamente violenti e sensuali con suggestioni visuali pop
Golgo 13 : il professionista regia Osamu Dezaki (rocky joe, Lady Oscar) anno 1983 lo si trova in italiano, anche se la traduzione in alcuni punti lascia un pò a desiderare... La trama ruota attorno ad alcuni contratti che il protagonista deve portare a termine, a un tratto però l'assassino diviene la preda: alcuni killer – di cui non si conoscono né identità né mandante – cercano ripetutamente di ucciderlo inseguendolo per mezzo mondo.
 Non sempre il poliziesco parte dal punto di vista dei "buoni", poliziotti o detective privati, talvolta sono i "cattivi" a condurre le danze. In questo campo la palma di personaggio più cinico e spietato spetta a Golgo 13. Capelli neri, folte sopracciglia, basette lunghe, naso pronunciato e affilato, fossetta sul mento, ma soprattutto due occhi gelidi, impenetrabili, che non lasciano trasparire alcuna emozione, alcun sentimento. Questo il ritratto del killer professionista protagonista del manga di Takao Saito, serializzato dal 1969 fino ai giorni nostri. Golgo 13 è ovviamente un "nome d'arte", il biglietto da visita che Duke Togo usa per presentarsi nel mondo della malavita. Pare che Golgo derivi da Golgota, il monte ove fu crocifisso Gesù Cristo, mentre il numero 13 aggiungerebbe un pizzico di tenebrosa superstizione. Esperto di arti marziali, un tiratore scelto in grado di maneggiare un numero incredibile di armi, parla fluentemente tredici lingue, ha un fisico atletico ed esercitato. Ma la sua principale caratteristica è la spietatezza. Se ben pagato uccide chiunque: politici, uomini d'affari, boss della malavita. Piccola curiosità è entrato nella storia anche per essere stato il primo film di animazione ad usare il 3D [cit.]
Sono il mio contributo all'arte |