io non ci ho capito molto..qualcuno mi fa un disegnino?
l'utliltà proprio non la capisco.
TESSERA DEL TIFO
Canali privilegiati per l'acquisto dei biglietti. Varchi preferenziali per entrare allo stadio. Agevolazioni da parte delle società. Dall'anno prossimo, i tifosi non saranno più tutti uguali: la Tessera del tifoso, presentata oggi a Roma, scava di fatto un solco fra gli amanti del calcio e i violenti.
BANCOMAT - La Tessera, che sarà sperimentata a partire dalla prossima stagione, è una carta magnetica simile a un bancomat, contenente nome e cognome del tifoso e, in via facoltativa, anche la foto (che diventerà obbligatoria a partire dal campionato 2009-2010). Per averla, il tifoso dovrà ottenere il via libera dalla Questura, "ma non si tratta di una schedatura - ha specificato Felice Ferlizzi, presidente dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive -. Piuttosto, una sorta di passaggio privilegiato per i tifosi che non hanno a che fare con la violenza".
SELEZIONE ALL'INGRESSO - "La Tessera è un ulteriore tassello che si inserisce nella profonda ristrutturazione del calcio italiano che stiamo portando avanti - ha aggiunto Ferlizzi -. Le società vogliono avere tifoserie sempre più selezionate e questo si sposa con le esigenze di sicurezza che sono il nostro primario obbiettivo".
TIFOSO 2.0 - Il tesserato potrà godere di alcuni privilegi, come il posto fisso allo stadio e la possibilità di seguire la propria squadra in trasferta anche quando agli altri sostenitori è vietato. Ovviamente sarà identificabile, e nel caso rimanesse coinvolto in incidenti la Tessera verrebbe ritirata. Quando la sperimentazione entrerà a regime "potremo cominciare a parlare di tifoseria-clientela, e non di massa di persone che entrano in uno stadio", ha concluso il presidente dell'Osservatorio.
magico NAPOLI
noi non ti lascerm
ovunque andrai noi ti seguiremo
e non saprai
mai quanto TI AMO
fino a quando ti porto
nel cuor!