Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: !!!!!^SpiKe^
Oggetto: una storiella..
Data: 2/6/2008 13.22.21
Visite: 182





Un topo guardò nella fessura del muro per vedere il contadino e la moglie aprire un pacco. “Quale cibo potrebbe contenere quel pacco?”
 
Il topo scoprì che nel pacco c’era una trappola per topi e ne fu devastato.
 
Tornando nell’aia, il topo volle avvisare tutti gli animali: “C’è una trappola per topi nella casa! C’è una trappola per topi nella casa!”
 
La gallina iniziò a chiocciare e raspare in terra e disse: “Signor Topo, posso capire che questa sia una grave preoccupazione per lei ma non ha conseguenze su di me. Non me ne importa molto.”
 
Il topo si voltò verso il maiale e gli disse: “C’è una trappola per topi in casa!”. Il maiale simpatizzò ma disse: “Sono molto dispiaciuto, Signor Topo, ma non posso far molto altro che pregare. Può star certo che la terrò presente nelle mie preghiere.”
 
Il topo si voltò verso la mucca. La mucca disse: “Accidenti, Signor Topo. Sono spiacente per lei, ma è difficile che io riesca ad infilare il mio naso nella trappola. E’ un problema suo.”
 
Così il topo tornò nella casa, a testa bassa e triste, per fronteggiare la trappola solo soletto.
 
Quella stessa notte, si sentì un suono nella casa, come il rumore di una trappola che scatta sulla preda.
 
La moglie del contadino corse a vedere cosa aveva catturato. Nel buio, non vide che era un serpente velenoso la cui coda era rimasta nella trappola. Il serpente morse la donna. Il contadino la portò all’ospedale e quando la riportò a casa aveva la febbre.
 
Chiunque sa che quando si ha la febbre fa molto bene prendere del brodo di gallina. Così il contadino portò la sua accetta nell’aia per preparare l’ingrediente principale del brodo.
 
Ma la moglie continuava a star male e così amici e vicini vennero per stare con lei ad ogni ora del giorno e della notte. Per dare loro da mangiare, il contadino uccise il maiale. La moglie del contadino non migliorò ed un giorno morì.
 
Vennero così tante persone al funerale, che il contadino dovette macellare la mucca per fornire sufficiente carne per tutti i convenuti.

 



É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi,il punto al quale arrivare. Conoscendolo,si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità,si ottiene la pace. Ottenendo la pace,si possono prendere le decisioni.Potendo prendere le decisioni, si può agire




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


una storiella..   2/6/2008 13.22.21 (181 visite)   !!!!!^SpiKe^
   re:una storiella..   2/6/2008 13.23.12 (90 visite)   _TeRrY_
      re:una storiella..   2/6/2008 13.25.47 (74 visite)   !!!!!^SpiKe^
         re:una storiella..   2/6/2008 13.27.16 (68 visite)   _TeRrY_
   re:una storiella..   2/6/2008 13.24.12 (69 visite)   LuNåtîCâ
   re:una storiella..   2/6/2008 13.24.46 (62 visite)   The Stand
      semplice   2/6/2008 13.28.55 (62 visite)   !!!!!^SpiKe^
   re:una storiella..   2/6/2008 13.29.0 (68 visite)   lucciolina
      bella   2/6/2008 13.30.42 (67 visite)   LunalovSpike (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/06/2008
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata