non è questo il punto.
La stampa è fuorviante, la gente è disinformata.
Crede che un inceneritore sia una cosa positiva perchè così "evitano di fare la fine di Napoli" e vedono la città più pulita e linda.
Vedremo tra una decina d'anni cosa succederò nelle zone in cui hanno voluto gli inceneritori.
Come nasceranno i figli di quella terra.
Esistono forme di trattamento e smaltimento dei rifiuti a basso costo (TMB, Thor) e non nocive per l'ambiente.
E nessuno pensa di adottarle.
Perchè ?
Segue un estratto da wikipedia:
Inceneritore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli inceneritori sono impianti principalmente utilizzati per lo smaltimento dei rifiuti mediante un processo di combustione ad alta temperatura (incenerimento) che dà come prodotti finali un effluente gassoso, ceneri e polveri.
Negli impianti più moderni, il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato e utilizzato per produrre vapore, poi utilizzato per la produzione di energia elettrica o come vettore di calore (ad esempio per il teleriscaldamento). Questi impianti con tecnologie per il recupero vengono indicati col nome di inceneritori con recupero energetico, o più comunemente termovalorizzatori.
Il termine termovalorizzatore, seppur di uso comune, è talvolta criticato in quanto sarebbe fuorviante. Infatti, secondo le più moderne teorie sulla corretta gestione dei rifiuti gli unici modi per "valorizzare" un rifiuto dovrebbero essere prima di tutto il riuso e poi il riciclo, mentre l'incenerimento (anche se con recupero energetico) costituirebbe semplice smaltimento e sarebbe dunque da preferirsi alla sola discarica controllata. Si fa notare che il termine non viene inoltre mai utilizzato nelle normative europea e italiana di riferimento, nelle quali si parla solo di "inceneritori".[1][2][3]

Una volta nella mia vita ho avuto due donne.
Poi ho cambiato tre carte e ho fatto full.