Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: KuBo[Z]
Oggetto: MyDeathSpace
Data: 15/6/2008 13.51.16
Visite: 194

MyDeathSpace, la community dei più


Un sito traccia con una mappa mondiale i membri della comunità Myspace che lasciano il mondo dei vivi. Non tralasciando una sezione merchandise con un negozio di gadget



È il virtuale alla massima potenza, una delle espressioni più macabre della rete, una realtà – per definizione - in espansione costante: si chiama MyDeathSpace.com ed è il primo "global-yard", ovvero un cimitero su Internet. Gratuito, graficamente accattivante, correlato da mappe che segnalano la provenienza dei defunti, il sito è arrivato a raccogliere una cronologia fatta di oltre 500 annunci mortuari. Unico requisito per essere ammessi, l'aver fatto parte in vita della della comunità di MySpace.


L’idea è venuta due anni fa a Mike Patterson, 27enne di San Francisco, accorgendosi che le persone iscritte a Myspace, una volta scomparse, non avevano uno spazio web che li ricordasse. L’intento di MyDeathSpace è proprio questo:  rendere omaggio e mantenere viva la memoria dei defunti, anche attraverso forum dedicati a familiari, amici, conoscenti.


Il meccanismo d’inserimento dei necrologi, però, non ha filtri: chiunque venga a conoscenza del decesso di un membro della comunità di Myspace può segnalarlo al sito e caricare automaticamente il profilo. E chiunque, purché si registri, può farsi una passeggiata in questo cimitero virtuale, lasciando un messaggio o un commento, oppure soltanto dando un’occhiata alle - spesso tragiche - storie di queste persone. La maggior parte dei profili inseriti in myDeathSpace raccontano infatti finali drammatici, dal giovane morto in un incidente stradale, alla ragazza uccisa mentre lavorava in un fast food, all’adolescente scomparso per una malattia incurabile.


Il sito conta in media  20 mila contatti giornalieri, che aumentano in modo esponenziale quando a scomparire è un personaggio famoso. Come nel caso di Heath Ledger, l’attore australiano morto, a soli 28 anni, per un cocktail di psicofarmaci. Il suo MyDeathSpace ha raccolto 38 pagine di commenti e post, la maggior parte dei quali caricati da fan e ammiratori dell’interprete di Brokeback Mountain.


A coronamento del progetto Patterson sta lanciando una linea di t-shirt con il logo (che non poteva che essere un teschio) del sito, in versione femminile e maschile, a 25 dollari l’una. Perché i membri di MyDeathSpace si sentono una comunità, e come tale hanno bisogno, finché appartengono a questo mondo, dei loro segni di riconoscimento.

fonte: buona domenica





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


MyDeathSpace   15/6/2008 13.51.16 (193 visite)   KuBo[Z]
   re:MyDeathSpace   15/6/2008 13.52.35 (65 visite)   BigApple
   re:MyDeathSpace   15/6/2008 13.56.29 (28 visite)   Rr.Selavy
   re:MyDeathSpace   15/6/2008 14.1.40 (46 visite)   gay-o (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/06/2008
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata