Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: John Alfred
Oggetto: pitoni in Australia e a Napoli
Data: 20/6/2008 17.0.24
Visite: 191

AUSTRALIA, PITONE DI DUE METRI EMERGE DA WATER SYDNEYU - Un pitone dalla testa nera lungo un metro e 80 è emerso dal water nel bagno di un appartamento al 10/o piano di un palazzo a Darwin, nel nord tropicale dell'Australia. L'esperto di rettili dello zoo locale Chris Peberdy, ha recuperato il serpente, che non è velenoso, quando é stato chiamato d'urgenza dall'inquilino dell'appartamento, rimasto sotto shock dopo essere entrato nel bagno. "Quando l'ho visto sono rimasto anch'io senza fiato", ha detto Peberdy al quotidiano locale Northern Territory News. "Da queste parti trovare una rana nel water non è una sorpresa, ma un pitone di sei piedi è un'altra cosa. Può fare davvero paura, quando esce dalle profondità del water". L'esperto ritiene che il pitone abbia vissuto nelle tubature dell'edificio per qualche tempo. Non vi erano finestre o altre aperture attraverso le quali il serpente, che è spesso quanto un braccio, sarebbe potuto entrare. Probabilmente il pitone era tenuto come animale di compagnia ed è fuggito da una casa vicina viaggiando attraverso le tubature, ha detto Peberdy.

NAPOLI: ENTRA IN AUTO E TROVA UN SERPENTE

Un serpente in un'automobile, nel pieno centro di Napoli: la singolare scoperta l'hanno fatta alcuni passanti e, soprattutto, la proprietaria dell'auto che si é ritrovata 'faccia a faccia' con il rettile. E' accaduto in via Riviera di Chiaia, zona centrale della città. In tanti hanno chiamato i Vigili del Fuoco che, a loro volta, hanno allertato anche il soccorso veterinario. Pochi minuti e la situazione si è risolta: grazie ad un passa-parola si è riusciti a rintracciare il proprietario del serpente che lo ha subito riportato a casa

Il serpente che oggi è stato ritrovato in un'auto in via Riviera di Chiaia, a Napoli, era un pitone albino. Al proprietario è stato notificato un verbale e su di lui è anche stata aperta anche un'indagine della Guardia forestale, sezione Cites (che controlla il commercio di animali e piante), per accertare se il rettile fosse o meno detenuto legalmente. Gli esperti della Guardia forestale sottolineano che solitamente il pitone albino non è considerato un esemplare pericoloso. Nel caso specifico, visto che il rettile non ha provocato danni a persone o cose, non dovrebbe neanche scattare la denuncia per il proprietario del serpente, che è di Marano (Napoli), per omessa custodia: proprietario che, comunque, dovrà spiegare come il pitone sia sfuggito alla sua custodia e finito nell'auto.


fonte

MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


pitoni in Australia e a Napoli   20/6/2008 17.0.24 (190 visite)   John Alfred
   re:pitoni in Australia e a Napoli   20/6/2008 17.3.55 (75 visite)   MaJo_CoRNeLL
      re:pitoni in Australia   20/6/2008 17.5.49 (64 visite)   John Alfred
         re:pitoni in Australia   20/6/2008 18.47.53 (75 visite)   ezechiele
            era mio, ma   20/6/2008 22.10.26 (49 visite)   Asclepiade (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/06/2008
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata