Nick: `ReVaN` Oggetto: re:Pino Corrias: La sicur Data: 22/6/2008 13.23.30 Visite: 50
Dovrebbe tutelarci l'ANM, ma purtroppo in questo clima temo conti poco più del due di picche, al tavolo delle trattative. La sospensione dei processi pre-2002 comporterà ulteriori disagi a livello organizzativo, specie nei piccoli e medi tribunali dove mancano magistrati e personale amministrativo. I pochi magistrati che ci sono saranno impegnati in gran parte in inutili udienze di mero rinvio, e in pochi celebreranno (con tempi ancora più diluiti) i processi ai quali, nelle intenzioni del Governo, si dovrebbe dare la priorità. Lo stesso vale per il personale amministrativo, che passerà almeno la metà del tempo a scrivere ed inviare ai diretti interessati gli avvisi di rinvio. Stiamo parlando di migliaia e migliaia di processi. Sulle intercettazioni stenderei un velo pietoso. Anzichè adottare provvedimenti forti per contrastare la diffusione impropria dei contenuti, si utilizza questo pretesto (la privacy..) per minare alla radice un importantissimo strumento di indagine, confinandolo alle sole ipotesi di reato per le quali sono previste pene elevate. In pratica si utilizza il baluardo della sicurezza per far passare provvedimenti che non garantiscono affatto un migliore funzionamento della giustizia. Lo dico al di là di ogni aspetto politico, che mi interessa assai poco, ma da punto di vista tecnico. Mi piacerebbe che pensassero un po più alla sostanza che non alla propaganda politica, queste persone. Adottassero piuttosto leggi che garantiscano la certezza della pena, limitando benefici, sconti e sconticini, misure alternative e quant'altro, che da strumenti residuali e mirati oramai sono diventati la norma, svuotando di ogni significato, a mio parere, la tutela penale, salvo che per casi gravissimi. Garantissero strumenti e mezzi a chi si impegna tantissimo, nel penale ma anche nel civile (dove la situazione è perfino più incresciosa, anche se fa meno notizia sui media), a far funzionare come meglio può le cose. :)
|