Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Psyke
Oggetto: Fischia e fa' chiò chiò
Data: 25/6/2008 15.6.40
Visite: 185

Berlusconi attacca i pm, fischiato dalla platea di Confesercenti

Roma
, 25 giu. - (Adnkronos) - ''Certi magistrati politicizzati sono la metastasi della democrazia. Sono veramente indignato da accuse folli e infamanti nei miei confronti". A sottolinearlo è il premier Silvio Berlusconi verso la fine del suo intervento all'assemblea annuale della Confesercenti. Il presidente del Consiglio non usa mezzi termini per criticare l'operato di certa magistratura, ribadisce la sua innocenza, ma durante i passaggi del suo j'accuse contro le toghe viene fischiato più volte dalla platea.

"Grazie per l'accoglienza. E' stato un bel tonico per il resto della giornata dopo una nottata passata per cercare di risolvere dei problemi che sembrano irrisolvibili". Era stato un esordio soft quello del premier prima dell'affondo contro i magistrati. Ringrazia la platea che lo ha accolto poco prima tra gli applausi e con cori da stadio 'Silvio, Silvio!'. Poi accenna al potere limitato di un premier, nonostante una maggioranza ampia in Parlamento: "L'architettura istituzionale che abbiamo in Italia rende difficilissimo il lavoro di innovazione nelle direzioni che sono da affrontare. Il premier in questa situazione ha le mani legate. Anzi - dice il Cavaliere con una battuta e mostrando alla platea i polsi congiunti - molti pm a dire la verità vorrebbero vederlo così il premier...".

"Sapete come io passo ogni sabato? Con i miei legali a preparare le udienze" che mi riguardano. Dalla platea partono le prime bordate di fischi. Il premier snocciola alcuni dati e parla delle ingenti spese processuali di cui si fa carico da anni: "Vi do soltanto due dati. Lo sapete dal '94 al 2006 quanti pm e magistrati si sono interessati di Berlusconi? Presidente - dice rivolto a Marco Venturi - dice lei un numero. Al 2006 sono 789 che si sono interessati del politico Berlusconi con il fine di sovvertire il voto degli italiani. Vi ricordo inoltre che gli italiani, come in tute le democrazie, hanno il diritto di vedersi governare da coloro che hanno scelto attraverso un libero e democratico voto. Non possiamo accettare che un ordine dello Stato pretenda di calpestare questo diritto, cambiando chi è al governo con accuse folli ed infondate".

"Io ho fiducia nella categoria dei magistrati - spiega - perché ho avuto sempre l'assoluzione più completa. Sono sempre stato assolto o per non aver commesso il fatto o perché il fatto non sussiste". Il premier parla del suo "calvario" che è riuscito a sopportare solo perché "ne ho i mezzi. Questo calvario mi ha portato a subire 587 visite della polizia giudiziaria e della Gdf, 2.500 udienze e una spesa in avvocati dal '94 ad oggi di 174 mln di euro.

Quindi mi indigno quando qualcuno nell'opposizione si lascia trasportare dall'ala più giustizialista. - sottolinea il premier - e dice che il presidente del Consiglio reagendo a quanto si cerca di fare per sovvertire il voto degli italiani, usa le leggi in modo non democratico e fa tutto soltanto nel proprio interesse''. '' Il mio interesse - avverte alzando il tono della voce, tra i mugugni della platea - sarebbe stato quello di andarmene dalla politica, di andarmene dal Paese e di godermi i soldi che mi sono meritatamente procurato in tanti anni di attività''.

''Ecco quindi la mia indignazione - insiste - quando questa opposizione, invece di capire il rischio che corre un Paese e una democrazia in libertà vigilata tenuta sotto il tacco da certi giudici politicizzati, non capisce una tale situazione e non si unisce alla maggioranza per far sì che la democrazia ritorni ad essere una vera democrazia. Se questa opposizione non capisce" i rischi di tal genere che corriamo, rincara la dose, "non c'è più possibilità di dialogo e il dialogo si spezza. Lo hanno voluto spezzare loro questo dialogo. Ma ora non lo vogliamo più noi con un'opposizione che è ancora rimasta indietro ed è ancora un'opposizione giustizialista". Mentre il premier annuncia la rottura del dialogo con il centrosinistra, si fa più forte la protesta. Il presidente di Confesercenti Marco Venturi è costretto a intervenire per calmare fischi ed urla.

"[...]Tu ti lamenti, ma che ti lamenti? Pigghia nu bastune e tira fora li denti...[...]"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Fischia e fa' chiò chiò   25/6/2008 15.6.40 (184 visite)   Psyke
   re:Fischia e fa' chiò chiò   25/6/2008 15.8.16 (97 visite)   Rambov` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/06/2008
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata