Per quanti di voi il primo pensiero, dicendo Ustica, è: mare cristallino, vacanze, una Riserva Naturale Marina, stradine assolate e una suggestiva chiesa nella piazza principale?
Eppure Ustica è anche questo. È anche vita. Benchè il suo nome, da vent'anni, crei inevitabilmente assonanza con la morte.
Molti di noi sanno che vicino a Ustica, il 27 giugno 1980, accadde qualcosa.
Qualcosa di tragico, che costò la vita a 81 persone.
Il volo DC9 Itavia I-TIGI, partito da Bologna, con destinazione Palermo, spezzò improvvisamente il suo volo nel mare vicino Ustica.
Si parlò di avaria, missili, bombe.
Si parlò di azione militare. Si parlò troppo, ad ogni anniversario. E troppo poco, in ogni caso. Tant'è che a 28 anni di distanza, ancora, la verità vera non è saltata fuori.
(Marco Paolini)