Ci sta provando un team di ricercatori australiani, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas nell'atmosfera.
I peti delle vacche sono ricchi di metano, mentre quelli dei canguri no. Per questo motivo un gruppo di ricercatori australiani sta tentando di rendere i peti delle vacche simili a quelli dei canguri, introducendo un particolare batterio negli stomaci del bestiame al pascolo.
Potrebbe sembrare una leggenda metropolitana o un pesce d'aprile fuori stagione, ma la notizia è stata ripresa da numerosi organi di informazione locali (e non solo). Comunque secondo dati diffusi dagli stessi ricercatori pare che circa il 14% delle emissioni di gas nell'atmosfera in Australia sia causato dai peti di vacca, quindi l'idea potrebbe rivelarsi meno stupida di quanto appare. Altrettanto reali sono le proteste degli animalisti.
Sono previsti almeno tre anni di lavoro per isolare il batterio, inoltre poi bisognerà lavorare al modo di trasferirlo negli stomaci dei bovini. Al momento non si ha notizia se i ricercatori stiano tentando anche di far saltare le vacche come i canguri, ma vi terremo aggiornati.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |