Nick: D00PAR Oggetto: Arte contemporanea Data: 2/7/2008 17.39.11 Visite: 432
Russia: la statua del clistere simbolo della regione Il grande clistere (Foto AP) L'ispirazione artistica non ha confini e la sua missione è leggere e interpretare la realtà sociale. A dimostrazione di ciò, in Russia è stata inaugurata una statua del tutto singolare. Si tratta di un enorme scultura di bronzo alta circa un metro e mezzo per 400 chili che raffigura un enorme clistere. Proprio così, l'opera artistico-ospedaliera infatti, è stata commissionata dalla direzione di un centro termale, la Mashuk-Akva Term spa nella città di Zheleznovodsk. Il clistere simbolo della zona - "Non si tratta di un oggetto né kitsch e neanche osceno, è soltanto un'opera d'arte di successo. Il clistere infatti è quasi il simbolo della nostra regione". Lo ha detto il direttore della spa, Alexander Kharchenko. In effetti la zona delle montagne del Caucaso, è molto famosa in Russia per la presenza di una dozzina di centri termali. In molti di questi si usa fare i clisteri con l'acqua minerale che sgorga dalle sorgenti del posto: si tratta di un'acqua dalle proprietà curative eccezionali per la cura dell'apparato digerente e altri disturbi. Ironia e Rinascimento - Il monumento al clistere è stato sistemato davanti all'ingresso della spa. Svetlana Avakina, l'artista che ha realizzato l'opera, ha detto, e non è difficile crederle, di aver disegnato la maxi peretta con umorismo e ironia e di essersi ispirata addirittura al pittore italiano del Rinascimento Alessandro Botticelli. Questo dispositivo è eterno, non potrà mai cambiare ", ha detto." Si potrebbe promuovere questo marchio, trasformarlo in un franchising con souvenir e di premi per medici ". .:°D00PAR°:. http://www.alessioproietti.com http://www.flickr.com/photos/doopar |