Nick: giovyla Oggetto: giovani raccomandati Data: 17/7/2008 15.33.59 Visite: 303
CALCI A PORTA UFFICIO SINDACO,DENUNCIATO CONSIGLIERE PORTICI IERI SERA DOPO CONSIGLIO COMUNALE (ANSA) - PORTICI (NAPOLI), 16 LUG
- Un calcio alla porta blindata dell'ufficio del sindaco, l'intervento dei vigili urbani e una denuncia per danneggiamento di beni pubblici con l'aggravante della qualita' di consigliere comunale. E' accaduto ieri sera in pochi minuti a Portici, nella sede del Municipio in via Campitelli. Secondo quanto si e' appreso, intorno alle 21.30 subito dopo la seduta di consiglio comunale svoltasi regolarmente, un consigliere del Pd, identificato in Ferdinando Farroni, avrebbe sferrato un calcio alla porta blindata dell'ufficio del sindaco Vincenzo Cuomo, danneggiandola in piu' punti. I vigili urbani presenti hanno cercato di riportare la calma, intervenendo a tutela del primo cittadino che - al momento del fatto - era all'interno del suo ufficio, e identificando il consigliere che poi e' andato via. Sul posto si sono radunati anche altri consiglieri comunali 'increduli' per l'accaduto. Sull'episodio interviene oggi il sindaco di Portici. 'Quanto accaduto ieri sera suscita indignazione, sconcerto, grande preoccupazione - fa sapere Cuomo in una nota scritta - . Il gesto compiuto dal Farroni, evidentemente, rappresenta il segnale di come una vita di privilegi, garantita da opportunita' di impiego che a tantissimi ragazzi volenterosi sono purtroppo precluse, possa provocare, nell'animo di un giovane, la perdita del contatto con la realta' e l'assoluta mancanza di rispetto di ogni forma di correttezza istituzionale. Il gesto, gia' gravissimo di per se', e che costituisce un reato da perseguire d'ufficio, di sferrare calci alla porta d'ingresso dell'ufficio del sindaco, diventa ancora piu' sconcertante se compiuto da un consigliere comunale, da un rappresentante delle istituzioni, che dovrebbe essere esempio di serenita' e correttezza'. Nella nota Cuomo poi aggiunge: 'Il Comune, doverosamente, mettera' in campo ogni azione per tutelare la dignita' delle istituzioni. Personalmente, in qualita' di sindaco, esprimo una grande amarezza e un profondo rammarico nel vedere un giovane consigliere comunale macchiare la sua carriera istituzionale anche per i suggerimenti di quei cattivi maestri che dovrebbero quanto meno avere la dignita' e il coraggio di assumersi la loro parte di responsabilita' per quanto accaduto'. (ANSA).
Mo dico io......perchè uno palesemente raccomandato da Montemarano, a cui è stato dato un posto da dirigente all'assessorato alla sanità campano a 26anni, prima che si laureasse, un posto da 150mila ero lordi l'anno(uscì su Repubblica e Corriere),eletto poi consigliere comunale a Portici, si permette di fare il capuzziello??? ora lasciando stare il calcio alla porta che po' esser na strunzata...ma è proprio il gesto
non c'è nulla da fare se nasci tondo non muori quadrato.....tantomeno i soldi ti fanno divetare quadrato, anzi è peggio
1° regola del Fight Club: non parlate mai del Fight Club. 2° regola del Fight Club: è che non dovete mai parlare del Fight Club. 3° regola del Fight Club: se qualcuno grida basta, si accascia, è spompato, fine del combattimento. 4° regola: si combatte solo due per volta. 5° regola: un combattimento alla volta. 6°regola: niente camicia, niente scarpe. 7° regola: i combattimenti durano tutto il tempo necessario. 8° regola:se è la vostra prima sera al Fight Club, dovete combattere....
|