Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Viola*
Oggetto: Enrico VIII e le sue donne
Data: 18/7/2008 15.42.26
Visite: 312



Avvertenza: papiello (ma non pesante, eh)

Questa è la storia di un uomo che suo malgrado visse circondato da donne, la storia di un uomo e della sua ossessione.
Enrico VIII fu il secondo re della dinastia Tudor, il primo fu suo padre Enrico VII.
Il predestinato al trono era suo fratello maggiore, che però morì poco dopo il matrimonio con Caterina D’Aragona.
Anche gli altri fratelli maschi di Enrico morirono, unica sopravvissuta la sorella Margareth.
Quindi, Enrico e Margareth unici Tudor rimasti.
Enrico sposò la vedova del fratello, Caterina, per ovvie ragioni politiche.
Da Caterina ebbe la figlia Mary, invece tutti gli eredi maschi nacquero morti.
Enrico ebbe in realtà vari figli maschi "bastardi" da dame e damigelle con cui si sollazzava, ma l’erede designato, il figlio maschio della coppia reale, non arrivava.
Il giovane re iniziò a scalpitare, e si invaghì della dama di corte Anna Bolena, sorella di una sua ex amante. Si convinse inoltre di avere la maledizione di Dio addosso, perché in un passo del Leviatano vi è scritto che chi si giacerà con la moglie di suo fratello, non avrà discendenza.
A quel punto, decise di divorziare da Caterina, ma una cosa simile, cioè due sovrani cattolici che divorziano, non si era mai vista.
Enrico se ne fregò, e pur di sposare Anna, e di sottrarsi all’invadenza della Chiesa, provocò lo scisma anglicano, ponendosi a capo della Chiesa d’Inghilterra, e venendo scomunicato dal Papa.
Si liberò quindi di Caterina, le sottrasse la figlia Mary, e sposò Anna.
La storia è nota. Tanto Caterina era adorata dalla corte e dal popolo, tanto Anna era odiata, veniva chiamata "la sgualdrina". Ma ciò che provocò la tragica fine di Anna, fu la solita cosa: la mancanza di un erede maschio. Anna infatti partorì una femmina sana, Elizabeth, ma nessun erede maschio, nacquero tutti morti.
Anna durò mille giorni, dopodiché Enrico si stufò di lei, e per liberarsene la accusò di stregoneria e di adulterio.
Tali accuse venivano punite con la morte, quindi Anna venne decapitata assieme ai suoi presunti amanti, e il giorno dopo Enrico sposò la dama Jane Seymour, di cui era preso da tempo.
Finalmente Jane diede ad Enrico il sospirato erede, il principe Edward, ma nel farlo morì di parto.
L’unico figlio maschio di Enrico però era un bambino malaticcio, quindi il re decise di sposarsi per la quarta volta.
Gli fu suggerita Anna di Cleves, sorella del Duca di Cleves, sempre per motivi politici. Il famoso Pittore Hans Holbein fu inviato ad effettuare il ritratto di Anna, che venne mostrato al re. Gli piacque, e decise di sposarla.
Ma purtroppo il ritratto era parecchio lusinghiero, e quando Enrico si trovò davanti Anna in carne ed ossa, pare che la ritenesse ripugnante.
Quindi poco dopo, sia per motivi politici, sia per la ripugnanza che pare gli impedì addirittura di consumare il matrimonio, il re chiese l’annullamento.
Orami era anche capo della Chiesa, quindi poteva fare come gli pareva.
Sposò allora in quinte nozze, con le corti di tutta Europa che ormai ne facevano una barzelletta, Catherine Howard, cugina di Anna Bolena.
Ma Enrico oramai non era più il bel ragazzo sportivo della sua gioventù, e Catherine era molto più giovane di lui. A quanto pare lo tradì ripetutamente, cosa che indusse Enrico a condannarla a morte per decapitazione, come la cugina Anna Bolena.
Sesta ed ultima moglie, fu Catherine Parr, donna molto intelligente e raffinata, che lo riconciliò con le figlie Mary ed Elizabeth, che Enrico aveva cancellato dalla sua vita, come aveva fatto con le loro madri.
Quindi: sei mogli, due figlie in buona salute, un unico figlio maschio malaticcio.
Alla morte di Enrico, essendo il figlio troppo giovane per succedergli, furono nominati dei reggenti.
Ma il principe Edward morì molto presto, e si aprì la lotta per la successione.
Alla fine la spuntò Mary, figlia legittima di Enrico e di Caterina D’Aragona, voluta a furor di popolo.
Mary si dedicò sistematicamente alla distruzione dell’opera del padre, cioè cercò di riportare l’Inghilterra al cattolicesimo, torturando e ammazzando chi le si opponeva, tanto da guadagnarsi il soprannome di Bloody Mary (da cui il cocktail).
Mary odiava il padre, che aveva ripudiato sua madre, che l’aveva maltrattata nell’adolescenza, e odiava la sorella Elizabeth, la figlia di Anna Bolena.
Però anche lei era ossessionata dall’idea della discendenza, quindi decise di sposare il re di Spagna Filippo II.
Si illuse di essere rimasta incinta quando le si gonfiò il ventre e le scomparvero le mestruazioni, invece si trattava di un tumore.
Sul suo letto di morte si cercò invano di farle condannare a morte la sorella Elizabeth, accusata di tramare con i protestanti, ma Mary non volle.
Pare che le sue ultime parole siano state: "Solo lei ha il sangue di Lui, solo lei può essere regina…".
E così alla morte di Mary la sorellastra Elizabeth, la figlia della "sgualdrina" Anna Bolena, divenne regina.
Insomma Enrico non seppe mai di non avere dato un erede maschio al regno, ma di avere dato all’Inghilterra la più grande regina della sua storia.
Come si sa, Elizabeth non volle mai sposarsi.
Se l’avesse fatto, la sua ricchezza personale e il suo potere si sarebbero dimezzati, ma le interpretazioni nel corso dei secoli si sono sprecate.
Certo, è probabile che quando tuo padre fa decapitare tua madre e poi ti detesta, qualche trauma ne deriva. Si dice anche che Elizabeth fosse stata molestata da ragazzina dal suo tutore, il marito di Catherine Parr, da cui la ripugnanza per gli uomini.
Ma in realtà Elizabeth ebbe moltissimi amanti e favoriti.
Ma qual era l’ossessione principale di Enrico VIII? Il prosieguo della dinastia.
Ed Elizabeth fece morire la dinastia Tudor con lei, volontariamente.
Fu seppellita nell'abbazia di Westminster, di fianco alla sorella Mary. L'iscrizione sulla loro tomba recita: Compagne nel trono e nella tomba, qui noi due sorelle, Elisabetta e Maria, riposiamo, nella speranza di un'unica resurrezione.
La tesi più accreditata dai tanti studiosi è appunto una "vendetta" contro il padre, conscia o meno.
Quindi l’ossessionato Enrico diede all’Inghilterra la sua più grande regina, però la dinastia morì con lei.


post dedicato a Psyke










"quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia
e amarono la tua bellezza
con falso e vero amore,
ma un solo uomo amò in te
l'anima pellegrina
e amò il dolore del tuo mutevole volto"


W.B. Yeats




















Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.42.26 (311 visite)   Viola*
   giuro   18/7/2008 15.47.40 (84 visite)   L4t|t4Nt3
      re:giuro   18/7/2008 15.49.0 (61 visite)   Viola*
         re:giuro   18/7/2008 15.56.59 (59 visite)   L4t|t4Nt3
            re:giuro   18/7/2008 16.4.30 (53 visite)   Viola*
               re:giuro   18/7/2008 16.9.1 (49 visite)   L4t|t4Nt3
                  re:giuro   18/7/2008 16.10.52 (42 visite)   Viola*
                  re:giuro  (multimedia) 18/7/2008 16.12.9 (43 visite)   `ReVaN`
   re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.47.45 (72 visite)   *scugnizza*
      re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.49.33 (53 visite)   Viola*
   re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.53.20 (60 visite)   pride70
      re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.57.19 (41 visite)   Viola*
         re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.58.58 (48 visite)   pride70
            re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.59.50 (42 visite)   Buendia
            re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 16.2.22 (53 visite)   Viola*
   re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 15.59.50 (76 visite)   Sunbeam
      re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 16.3.16 (58 visite)   Viola*
   re:Enrico VIII e le sue donne   18/7/2008 16.15.11 (58 visite)   Bisturi
   sono tornata solo ora :°   18/7/2008 19.18.49 (48 visite)   Psyke (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2008
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
vai in modalità avanzata