Nick: †D4Rk_L|gHt† Oggetto: Nuovi corsi di studi (univ.) Data: 19/7/2008 17.28.54 Visite: 330
Diventa quindi operativo il nuovo percorso di studi per le lauree triennali e magistrali. Le principali modifiche che il decreto apporterà sono le seguenti: nelle lauree triennali è previsto un massimo di 20 esami, mentre per le magistrali di 12, con il conseguente invito per le Università a far sì che più moduli vengano aggregati al fine di raggiungere uniche prove finali e meno frammentazione didattica. Inoltre, la modifica prevede che agli studenti che nell'ambito di una stessa classe si trasferiscano da un'università ad un'altra o da un corso di laurea ad un altro, verrà garantito il riconoscimento di almeno la metà dei crediti accumulati fino a quel momento. Il decreto indica alle Università che almeno la metà dei docenti dei nuovi corsi sia di ruolo nelle materie che fanno parte del corso di laurea stesso. Per l'attuazione della riforma sarà garantita la gradualità nell'arco di un triennio (per essere definitiva nell'anno accademico 2010-2011) affinché le Università possano ricostituire un offerta formativa rispetto alle nuove classi. L'effetto prevedibile del nuovo decreto è quello di una consistente diminuzione e di una parallela riqualificazione dei corsi di laurea esistenti. ------------------------------------------------------- Come al solito, ancora una volta, la riforma universitaria va direttamente in quel posto a chi ha avuto la sfortuna di iscriversi nel 2001/2002. Cioè, hanno fatto una sorta di SPERIMENTAZIONE sulle nostre spalle. Intanto noi ora (almeno io) ci troviamo 22 esami in più rispetto ai futuri nuovi iscritti e una laurea denigrata da chiunque. LE SOLITE COSE ALL'ITALIANA.
|