Nick: zaanit Oggetto: re:Raccolta differenzi Data: 22/7/2008 9.3.53 Visite: 50
è stato detto: Mi chiedo perché non obblighino a produrre solo questo tipo di plastica per farci le buste del supermercato allora.
non so se a napoli i sacchetti vengano distribuiti gratuitamente o meno.. a calitri, dopo un'iniziale distribuzione hanno smesso, ed ora bisogna comprarli.. costano tantissimo, credo una media di 10/15 centesimi l'uno.. che non è poco! considera poi che il materiale di cui sono composti, in quanto d'immediata biodegradabilità, non è resistente tanto quanto la plastica. bisognerebbe, eventualemente, smettere nei negozi di dar le buste, facendo così (in maniera forzata) prendere l'abitudine a tutti di girare con delle shoppers di stoffa, o eventualmente riutilizzare le buste di plastica che già si posseggono. ci sarebbero dei "disordini" all'inizio, ma poi tutti prenderebbero dell'abitudine.. ho trovato delle shoppers ripiegabili, che diventano più piccole di un cellulare.. ne ho sempre una con me, ma quando dico di non volere la busta di plastica mi guardano come se avessi chiesto loro 100 buste di plastica il papalagi non ha tempo |