Nick: Bardamu Oggetto: la monnezza non c'è più? 2 Data: 23/7/2008 12.17.57 Visite: 525
Venerdì scorso Silvio e company hanno spiegato alla nazione i numeri del miracolo. In meno di due mesi sono riusciti a gestire e smaltire settemila tonnellate di rifiuti al giorno e trentacinquemila tonnellate di rifiuto che "erano rimaste inevase". Su questi dati Berlusconi, San Silvio per Emilio Fede e Studio Aperto, ha decretato la fine dell'emergenza rifiuti. Peccato che nel suo conteggio personale non siano entrate le almeno diecimila tonnellate di rifiuti urbani che sono ancora a cielo aperto nei comuni della provincia di Napoli e le oltre 40mila tonnellate di rifiuti "parcheggiate" nei siti di stoccaggio provvisorio, come quello di Pomigliano D'Arco, una vera e propria bomba ecologica posta a ridosso delle case. Con una realtà fatta ancora di monnezza per strada o nascosta sotto il tappeto, dei siti di stoccaggio provvisorio, si può dichiarare finita la crisi? . Penso proprio di no, per questo forse ingenuamente spero ancora nell’intervento di uno dei giornali importanti ed indipendenti di questo paese che si decida finalmente a documentare la realtà. Anche perché, nonostante le puntate giornaliere della nuova fiction televisiva "San Silvio e il miracolo della monnezza", anche oggi mi sono affacciato al balcone e ho salutato la sacchetta gialla a cui a breve darò un nome. Buona giornata a tutti.
puntata precedente: http://ircnapoli.com/forum/2907094-0-la-monnezza-non-c-e232-pie249.html
|