Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Awip
Oggetto: A proposito di crisi
Data: 24/7/2008 16.36.19
Visite: 182

articolo interessante anche se non esaustivo....









L'invenzione del denaro: un azzardo

Di Mauro Artibani


Visita il sito di TrendOnline











if(window.yzq_d==null)window.yzq_d=new Object();
window.yzq_d['FSSoAdkMBWA-']='&U=129drnanl%2fN%3dFSSoAdkMBWA-%2fC%3d-1%2fD%3dE%2fB%3d-1%2fV%3d0';


Quando si deve Consumare per far crescere l'economia ed il denaro si mostra insufficiente alla bisogna, bisogna allora inventarlo.
Se lo si inventa si può spendere.
Allora si inventa l'inventabile: tassi di interesse bassi, marchingegni di credito e il denaro corre a fiumi.
Denaro meno caro, lo acquistano creditibili ed increditibili. Meglio di così!
Così farciti si acquista chessò…. un immobile. Non è male.
Anche altri lo fanno.
I prezzi di quelle abitazioni crescono, aumenta il PIL.
Si torna in banca, si ricontratta il mutuo in cambio dell'aumentato valore dell'immobile, si ottiene altro denaro, con quello si può tornare a spendere: riaumenta il PIL.
Nel frattempo gli istituti di finanziamento hanno bisogno di altro denaro per continuare a finanziare e rifinanziare: cartolarizzano i mutui, impacchettandoli in opacissimi strumenti, che vendono a chicchessia.
Tutto bene fin quando i valori immobiliari si gonfiano come bolle di sapone. Quando però la bolla si sgonfia, perché si sgonfia, si è nelle piste.
I debitori si ritrovano le case pignorate ma piene di merci. Solo, negli USA, 8.500 famiglie al giorno, 250 mila al mese: stanno perdendo la casa, dovranno ridurre i consumi.
Le banche, invece, gonfie di case pignorate e svalutate, costrette ad ingolfare un mercato immobiliare altrettanto svalutato.
Quei debiti inesigibili, ficcati dentro i pacchetti in giro per il mondo, svalutano i possessori.
E pensare che proprio con i rifinanziamenti immobiliari si sono sostenuti i consumi, quindi l'economia USA e pure quella del mondo.
Il giocattolo va in frantumi e la mancanza di liquidità, che si è venuta a produrre, fa tremare le vene ai polsi.
Mancano i soldi ai “prestatori”? Chiedere la restituzione dei debiti: una possibilità.
A chi?
Ai debitori di credito, ai debitori al consumo, a chi altri sennò?
I prodromi di fallimenti individuali “very american” già si intravedono: negli ultimi 25 anni sono aumentati del 400%......brrrrrrr…..
Così anche quest'altro mirabile alambicco creditizio, che ha generato negli ultimi tempi un +0,7% di PIL, mostra la corda.
Come faremo a perseguire il nostro obbligo di Consumatori?
L'invenzione del denaro che non c'è per foraggiare i consumi che foraggiano la crescita che foraggia la ricchezza mostra evidenti segnali di affaticamento.
Tutto questo è sostanza economica o un bluff?
L'invenzione del denaro: un azzardo.
Il denaro vero c'è. Redistribuito, in ragione magari del contributo fornito dagli attori del mercato alla produzione, costituisce l'opportunità.
Proprio quel contributo che nel lavoro di consumazione dispensiamo oltre misura per smaltire le merci e consentirne la riproduzione.
Avremo tutto da guadagnarci smontando, vivaddio, le estemporanee ed alquanto ingegnose alchimie finanziarie.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


A proposito di crisi   24/7/2008 16.36.19 (181 visite)   Awip
   re:A proposito di crisi   24/7/2008 16.38.58 (71 visite)   Buendia
      re:A proposito di cris   24/7/2008 16.52.32 (145 visite)   Awip
   re:A proposito di crisi   24/7/2008 16.46.37 (61 visite)   |Path|
      re:A proposito di cris   24/7/2008 16.54.17 (52 visite)   Awip (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2008
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata