Nick: Shamal Oggetto: re:Perchè? Data: 25/7/2008 13.5.4 Visite: 47
è stato detto: visto che in molti critichiamo il sistema, il consumismo, le multinazionale, qual'è il modello ecnomico alternativo, da proporre??
Il problema è anche con il sistema, il consumismo e le multinazionali dobbiamo averci a che fare. Il capitalismo è questo: combatti finché vuoi ma devi accettare le sue regole, altrimenti non campi (non lavori, non metti benzina nella macchina). In poche parole, devi essere competitivo e "stare sul mercato", altrimenti vieni fagocitato da altri che non si fanno troppi scrupoli. Proprio lo "stare sul mercato" ha determinato il crollo del socialismo reale, nella competizione hanno vinto i paesi nei quali il consumo (e il consumismo) interno era più forte. Il problema è che il giocattolo sta diventando ingovernabile e si sta arrivando al punto in cui lo stesso capitalismo perde progressivamente la sua base materiale che è il consumo, visto che gente si impoverisce e consuma sempre meno. Io sarei per la NEP di leniniana memoria ma in questo momento anche le più piccole, keynesiane riforme in senso sociale appaiono poco meno che utopie o nel peggiore dei casi indici di pericolosa sedizione. Ho l'impressione che, anche a sinistra, siano sempre meno quelli che criticano in maniera seria il capitalismo, perché passa la vulgata secondo cui capitalismo è libertà e democrazia, mentre sappiamo bene che non è così. I rappresentanti della sinistra gli hanno lasciato troppo filo per tessere. |