Nick: Zanardi Oggetto: re:Carognata di fine luglio Data: 26/7/2008 17.21.45 Visite: 77
Si è una carognata, ma produrrà effetti limitati. I contratti di lavoro e le questioni giudiziarie vanno e verranno vagliate caso per caso e nn c'è leggina che tenga. Se ad esempio mi applichi un contratto a progetto e mi obblighi ad osservare un orario di lavoro, facendomi usare attrezzatire dell'azienda, il progetto non c'è e il contratto sarà SEMPRE a tempo indeterminato. Se mi assumi a tempo determinato per sopperire ad esigenze aziendali (come l'aumento di commesse) e di fatto e formalmente non si provano tali esigenze, il contratto di lavoro riconosciuto giudizialmente sarà SEMPRE a a tempo indeterminato. In caso contrario dovrebbero abolire la contrattazione collettiva, i principi generali in termini di contratti di lavoro (impossibile) e addirittura abolire lo Statuto dei Lavoratori. L'unica novità (carognata) riguarda la possibilità concessa al datore di lavoro, in caso di licenziamento illegittimo, di scegliere tra: 1) Riassumenre il lavoratore licenziato ingiustamente 2) Risarcirlo con un numero di mensilità che vanno da 2 a 6, a seconda dell'anzianità di servizio o della gravità della misura adottata. In tal caso il numero di mensilità da risarcire spetta al giudice e quasi sempre sono 6 mesi. Questa misura è purtroppo già prevista nelle aziende con un numero di dipendenti inferiore a 15. A tale misura però devi aggiungere tante mensilità per tanti mesi per cui non hai lavorato. Un risarcimento pari a 2 o 3 mensilità per mancato preavviso di licenziamento. Risarcimento del danno extracontrattuale, se provato. Eccetera. Sono dei bastardi cmq. RayMondo: sesso con gli altri amore con il partner forever |