Nick: DOCET Oggetto: ma di cosa stupirsi? Data: 29/7/2008 15.42.41 Visite: 319
la società moderna è figlia del consumismo e del capitalismo. Noi europei abbiamo lasciato all'america le redini di tutto, cultura, priorità e valori compresi. E oggi i valori e quindi le esigenze e quindi le priorità sono decisamente diversi rispetto a qualche anno fa. L'immagine conta più del sapere. L'apparire è la moderna meritocrazia. Il saperci fare a livello umano e professionale (ben diverso dal saper fare e dal saper lavorare) è l'attributo che più conta per salvarsi almeno economicamente. La cultura non solo non è più un valore, ma chiaramente finalizzata alla conoscenza e quindi alla personale coscienza non serve più a nulla. Ed ecco che persino la bocciatura di Renzo Bossi diviene un male. Chi se ne fotte quanto sa, conta chi è e qualsiasi merito che prescinda da questo è fallimentare. Le bambine zoccole è lo stesso: noi si giocava ad altro perchè in effetti i valori erano diversi. Oggi i bimbi sono semplicemente il risultato di una società che volge verso l'apparire e il godere nell'immediato. Anche l'amore tanto ambito oggi non è più una priorità, per stare bene conta quanto sei bello e quanti soldi hai. Nulla di nuovo insomma, basta osservare con consapevolezza cosa sta accadendo attorno a noi. Ci si salva solo se si prende coscienza di ciò che sarà, senza perdersi in moralismi o arroccamenti filosofici che, per quanto giusti, fanno fare il sangue amaro e non portano da nessuna parte. Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che è la coerenza per la vita intellettuale: la confessione di un fallimento (O.W.) a href="http://www.beppegrillo.it/v2day/area/index.php?iscriviti=go" target="_blank" img src="http://www.beppegrillo.it/immagini/banner_marcia.gif" border="0" alt="La marcia del V2-Day"//a
|