Nick: Strider Oggetto: re:E comunque Data: 6/8/2008 2.15.55 Visite: 31
è stato detto: La Costituzione Giapponese vieta l'Esercito, la Marina e l'Aviazione come FORZE D ATTACCO. Non c'è scritto da nessuna parte che non debbano esistere, ma solo che il Giappone, dopo la seconda guerra mondiale, abbia fatto la solenne promessa a se stesso, come paese, di non aggredire mai nessun altro paese. Al contrario, vieta in modo assoluto la costruzione di ordigni atomici, siano essi a scopo offensivo (ovviamente) che difensivo.
sì vero ma è una costituzione vecchia e scritta nel mirino degli americani che ne hanno fatto di fatto un protettorato per decenni. Le cose sono cambiate. prima la difesa era soprattutto difesa del territorio ora questo non basta più. Ti faccio un esempio. Se c'è uno stato che produce un deremitao tipo di armi ed è disposto a cederle a terroristi in grado di farle entrare ed usare nel territorio della mia nazione , ora se io a questo gli bombardo i posti di produzione di queste armi è difesa o aggressione? Oppure.. Io dipendo inetramente o quasi da un paese per le mie forniture di petrolio questo chude il rubinetto io che faccio? fermo la nazione per anni in attesa che vengano costruite le infrastrutture necesarie a trovare quanto mi serve altrove? "Per raggiungere 1mg di vitamina C dovremmo mangiare un intero albero di arance comprensive di buccia. " |