Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: bijou
Oggetto: dal Quotidiano della Calabria
Data: 3/8/2004 15.6.38
Visite: 111

Si chiude un album di ricordi lungo 78 anni
Il vecchio ciuccio non c'è più



NAPOLI ­ La data di nascita è il 1 agosto 1926. Il luogo, un ristorante. Proprio domenica il Napoli ha celebrato il suo 78° compleanno per una festa senza candeline che ha sbiadito anche i bei ricordi. Ieri, il funerale. Dopo 78 anni di storia, di successi, di alterne vicende, di dolori ma anche di trionfi (pochi ma indimenticabili) e soprattutto dopo 78 anni di passione, dopo aver evitato per un soffio il fallimento nel febbraio del 1996, da ieri la Società sportiva Calcio Napoli non esiste più. La parola fine a una agonia lunghissima è stata messa ieri dalla settima sezione fallimentare del Tribunale civile di Napoli. I nomi dei "carnefici" ­ giudici, curatori fallimentari, pretendenti-presidenti, creditori ­ sono poco o nulla rispetto a 78 anni di storia. Ma i "carneade", quelli che hanno staccato la spina, stavolta la storia, quella minima delle passioni del calcio che a Napoli ha avuto tuttavia la S maiuscola, un pezzetto l'hanno davvero scritto loro.
Due scudetti (1986/1987-1989/1990), una Coppa Uefa (1988-1989), tre Coppe Italia e una Supercoppa. Questo il palmares della Società azzurra il cui declino, secondo molti osservatori, è cominciato in realtà oltre dieci anni fa: subito dopo la conquista del secondo scudetto, e della Supercoppa nella stagione 1990-'91 conquistata a spese della Juventus battuta, anzi umiliata 5-1. Un canto del cigno: quella stagione, infatti, a parte il deludente risultato in campionato (ottavo posto), segna l'addio di Diego Armando Maradona che il 17 marzo del 1991 contro il Bari gioca la sua ultima partita al San Paolo davanti a un pubblico che lo adora incondizionatamente nonostante la cocaina (sarà squalificato per doping), i capricci, e il suo "cupio dissolvi" abbiano definitivamente preso il sopravvento su dribbling e gol. Il film del declino, lento, a volte impercettibile ma inesorabile, comincia proprio da qui, dalla stagione '90-'91 che per i milioni di tifosi del Napoli ­ dal Canada, all'America Latina, passando per gli 80 mila del San Paolo nell'era romantica della "pre pay-tv" ­ è lo spartiacque, il crinale, ossia l'era del "dopo Maradona".
Claudio Ranieri prima Marcello Lippi poi, sono i traghettatori del Napoli che ha al timone il padre padrone Corrado Ferlaino. L'odiato-amato presidente dei due scudetti di Maradona nel 1969 rilevò dal comandante Achille Lauro il pacchetto azionario del Napoli con uno stratagemma: fece di corsa le scale di Villa Lauro per parlare con "il comandante" anticipando il rivale Roberto Fiore. Era il Napoli di Hamrin, di Gianni Improta, di Antonio Juliano "bandiera azzurra", di Canè e Altafini che nel campionato 1970-'71 contese all'Inter lo scudetto perso dopo una discussa sconfitta a San Siro: 1-0 per i nerazzurri grazie a un dubbio rigore concesso da Gonella. A quel Napoli successe il Napoli di Vinicio allenatore che inventò il calcio totale, secondo qualche tifoso una delle più belle formazioni della storia azzurra con Clerici, il gringo argentino, Vavassori, Braglia, lo stesso Improta e che sfiorò lo scudetto vinto nel '73 dalla odiata Juve grazie ai gol (uno proprio contro il Napoli) del "core ingrato" Altafini.
Dall'album dei ricordi spunta il Napoli dell'olandese, primo straniero dell'era moderna, Ruud Krol che "esportò" a fine carriera all'ombra del Vesuvio il calcio totale e i suoi millimetrici lanci dalla linea di difesa. Il resto è storia di trionfi come i due scudetti, e di sconfitte sul filo di lana come il mancato titolo "scippato" ('87-'88) dal Milan di Sacchi proprio al San Paolo. Protagonisti di quegli anni di dualismo, e polemiche, con i rossoneri, oltre al "pibe de oro", sono gli allenatori Ottavio Bianchi e Albertino Bigon, e ancora Garella, Giordano, Careca, Bagni e poi Giuliani, Crippa, Corradini. E' intanto arrivato Luciano Moggi che ha ereditato la gestione da Italo Allodi: il Napoli, insomma, pur con alterne vicende pare stabilmente occupare stabilmente il suo posto nel 'salotto buonò del calcio nazionale.
Ma così non è ed il declino, cominciato dieci anni fa, è inesorabile. Nel '97-'98 si scende in serie B dopo dopo 32 anni. Nel 2000 il Napoli torna in serie A, soprattutto per merito del tecnico Novellino. Ma il sanguigno allenatore con la faccia da indio viene esonerato e la promozione è un fuoco di paglia. Dal 2000 a oggi il declino diventa tracollo con il ritorno in B, l'uscita di scena di Ferlaino. Sono gli anni di Corbelli, di Naldi, del fallimento decretato ieri a 78 anni dalla fondazione decisa attorno a un tavolo del ristorante D'Angelo, da un caparbio industriale ebreo, Giorgio Ascarelli, che regalò uno stadio alla sua squadra. Quando morì nel febbario del 1930, stroncato da una peritonite, la città gli tributò onori funebri degni di un capo di Stato. Fu Ascarelli a cominciare il sogno azzurro lungo quasi 80 anni che è svanito per sempre nel pomeriggio di ieri.

 e vabbè



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.6.38 (110 visite)   bijou
   re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.9.16 (47 visite)   Ronin
      re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.12.10 (36 visite)   TIPETTA
         re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.14.14 (28 visite)   bijou
            re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.14.46 (28 visite)   TIPETTA
         re:tipetta   3/8/2004 15.14.32 (31 visite)   Ronin
         re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.14.34 (26 visite)   Masca
            re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.16.12 (26 visite)   TIPETTA
               re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.17.56 (28 visite)   bijou
   re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.54.38 (20 visite)   B{L}U
      re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 15.58.29 (22 visite)   bijou
         re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 16.40.13 (22 visite)   B{L}U
            re:dal Quotidiano della Calabria   3/8/2004 16.49.2 (24 visite)   bijou (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2004
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata