Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Anyalis
Oggetto: L'ultimo ed il primo
Data: 4/9/2008 7.54.4
Visite: 150

Si insomma, mi so svegliata.
La capa mi va un poco per l'aria e non riesco a dormire ancora, per il momento.


Per non fare un post a vacante metto sta notizia che già volevo mettere ieri, che m'è piaciuta.


E nient, insomma, buongiorno.



L'idea con Oliviero Toscani. Coinvolto anche il ministro Brunetta
Sgarbi regala case a chi le restaura
Moratti e Dalla in arrivo a Salemi
Il Comune vuole recuperare gli edifici. Il sindaco: «Così salviamo un patrimonio abbandonato da 40 anni»


 
Vittorio Sgarbi (Olympia)
MILANO — I coniugi Moratti, Massimo e Milly, sono attesi per domani. Poi, potrebbero arrivare Peter Gabriel, Lucio Dalla e anche il ministro Renato Brunetta, perché i ruderi valicano i confini di nazione, professione e colore (politico). I ruderi sono quelli di Salemi: le case distrutte dal terremoto del Belice, che Vittorio Sgarbi, sindaco, e Oliviero Toscani, assessore alla Creatività, vogliono salvare e riportare all'antico splendore. Molti aspetti del progetto, soprattutto burocratici, vanno ancora messi a punto. Ma la gioiosa macchina da ricostruzione si è messa in moto. Toscani, papà dell'idea, considera che «migliaia di case abbandonate da 40 anni sono una spina nel cuore. Oltre ad essere pericolanti e pericolose, queste strutture rappresentano un patrimonio che si sta dissipando».


Sgarbi, che intanto sta lavorando per garantire una legge speciale per Salemi («È stata — sottolinea — la prima capitale d'Italia e nel 2010 partono le celebrazioni per il centocinquantenario, è stato luogo d'incontro per le religioni ed è a tutti gli effetti una città d'arte») pensa che questa sia l'occasione per richiamare mecenati. «Stiamo pensando — anticipa — a persone che potrebbero avere la sensibilità e le possibilità economiche per affrontare questa avventura. A loro offriamo, in cambio del simbolico pagamento di 1 euro, una di queste case e chiediamo che si impegnino a restaurarla nel giro di due anni, rispettando le caratteristiche originali». Toscani, intanto, ha coinvolto i giovani di Salemi e dintorni ai quali ha annunciato all'inizio di agosto l'intenzione di costituire un gruppo di lavoro che si occupi degli aspetti tecnici del progetto. La risposta è stata entusiasta: la prospettiva è infatti quella di portare nuove energie, dare nuove possibilità di lavoro, catturare residenti o villeggianti illustri.


Una sferzata di vitalità, insomma. Tenendo presente il contesto storico e architettonico in cui ci si muove, come sottolinea l'assessore all'Ambiente, Peter Glidewell: «Intendiamo ritrovare per quanto possibile la Salemi originaria, che oggi è di fatto abbandonata. Sappiamo che queste case sono perfettamente recuperabili, adattandole alle esigenze del mondo moderno, mantenendo però i colori, le forme, le impostazioni di allora». Ricostruire, dunque. E non sarà una possibilità per pochi privilegiati: «Anzi. La nostra speranza — incalza Toscani — è che molti si possano fare avanti dimostrando un sincero interessamento a venire a vivere a Salemi o comunque anche solo a dare un contributo per ricostruire un impianto urbanistico e architettonico che stiamo perdendo ». Il primo contatto è stato con i coniugi Moratti: «Oliviero (Toscani, ndr) ne ha parlato a mio marito — conferma Milly Moratti — e ci eravamo impegnati ad andare a fare un giro a Salemi in agosto. Abbiamo dovuto rinviare di qualche giorno, ma la curiosità c'è». Sgarbi, che ai coniugi Moratti è pronto a conferire la cittadinanza onoraria, ha coinvolto nel frattempo anche Lucio Dalla e Renato Brunetta, Philippe Daverio e l'assessore alla Cultura della Regione Sicilia, Antonello Antinoro: «Sono tutti entusiasti — conclude il critico — e si stanno tutti prenotando. Salemi diventerà come Pantelleria. Anzi, di più».




Mi agghiaccia solo l'ultima affermazione.
Per il resto, sebbene ci siano già varie critiche, mi pare bellina come cosa.
Almeno, è un tentativo.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


L'ultimo ed il primo   4/9/2008 7.54.4 (149 visite)   Anyalis
   stiamo pure già   4/9/2008 8.1.9 (46 visite)   Anyalis
   re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.19.54 (54 visite)   Rambov`
      re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.24.11 (48 visite)   Anyalis
         re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.31.59 (38 visite)   Rambov`
            re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.33.4 (45 visite)   Anyalis
               re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.39.26 (48 visite)   Rambov`
                  re:L'ultimo ed il primo   4/9/2008 8.45.12 (50 visite)   Anyalis (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/09/2008
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata