Nick: Bardamu Oggetto: saviano e i giornali locali Data: 9/9/2008 12.59.24 Visite: 182
«Certamente i titoli ricordati da Saviano sono quanto meno inopportuni e in qualche caso profondamente sbagliati. Taluni, ma credo senza malafede, sembrano essere compiacenti verso i clan e i loro capi, in qualche caso lo sono certamente verso qualche capobastone. E in questo caso la sua denuncia è estremamente efficace. Le sue parole faranno riflettere chi ha commesso errori e quindi chi li ha commessi in buona fede li potrà evitare in futuro, comprendendo quanto sia stata deleteria una certa titolazione. Ma accanto alla denuncia non dobbiamo dimenticare alcune cose».(...) Dunque una forzatura di Saviano? «Assolutamente no, tra i titoli che cita lo scrittore, al quale l'Ordine della Campania assieme ad altri ha deciso in passato di assegnare il premio Giancarlo Siani, ce ne sono di inopportuni e di sbagliati, ma è lo stesso scrittore ha parlare di "compiacenze", di strizzatine d'occhio che in qualche caso ci sono. Sono compiacenze sbagliate e inopportune. Accanto a qualche episodio di compiacenza sul territorio ci sono tante iniziative che vanno esattamente nella direzione opposta». (Ottavio Lucarelli, presidente dei giornalisti campani) http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/09/lucarelli_saviano.shtml Mi dispiace Nieth, ma quando Il Corriere di Caserta se ne esce con il titolo "Don Peppe Diana era un camorrista", riportando le parole di un Boss, fa una cosa vergognosa.
|