Nick: Anglachel Oggetto: re:Domanda.... Data: 9/9/2008 18.35.48 Visite: 52
è stato detto: Quali risvolti positivi potrebbe avere per l'umanità?
o in inglese qua http://public.web.cern.ch/Public/en/LHC/WhyLHC-en.html o sto spezzone scopiazzato qua La missione di LHC sarà di svelare alcuni dei misteri cha ancora avvolgono l�origine, la costituzione e il futuro dell�Universo. Tra essi, indubbiamente, il mistero della cosiddetta �materia oscura� è uno dei più affascinanti. Da qualche tempo gli astronomi hanno scoperto che la materia conosciuta rappresenta soltanto il 5% di quella esistente nell�Universo; del restante 95%, sappiamo soltanto che è materia oscura, ovvero che non emette radiazione elettromagnetica e non pu�, quindi, essere rilevata direttamente. La sua individuazione è indiretta e possibile grazie all�osservazione di anomalie nell�attrazione gravitazionale tra le stelle all�interno delle galassie: alcune stelle, cioè, sembrano muoversi più velocemente di quanto dovrebbero nel caso in cui fossero sotto l�influenza della sola materia conosciuta presente nella galassia di cui fanno parte. Dunque, oltre alla materia che ebbe origine dai quark e dai leptoni, quella ordinaria per intenderci, subito dopo il Big Bang si sarebbe formato un altro tipo di materia. La teoria della grande unificazione predice l�esistenza di �superparticelle� che costituirebbero tale materia, ma che finora non sono state osservate. La ragione di ci� risiede probabilmente nel fatto che, pur essendosi costruiti grandi acceleratori in più parti del mondo, non sono state ancora raggiunte densità di energia sufficientemente alte da essere rappresentative di quelle che si verificarono immediatamente dopo il Big Bang. La costruzione di LHC, proprio per il suo incremento nella potenza di collisione, potrebbe permettere di fare il salto necessario per riuscire a osservare queste superparticelle. Simulazione del decadimento del bosone di Higgs in 4 muoni Ma svelare l�identità della materia oscura non sarà l�unico obiettivo di LHC. Al contempo, si spera di poter trarre elementiper dare una risposta a domande quali: perché, se materia e antimateria sono sempre create in ugual quantità, al momento del Big Bang non si annichilirono? Quale fu la funzione delle due famiglie secondarie di quark e leptoni che vissero soltanto alcuni milionesimi di secondo dopo il Big Bang e poi si trasformarono nella famiglia principale che costituisce la materia che noi conosciamo? Perché il valore della massa varia ampiamente da particella a particella? � possibile una grande unificazione dei quattro tipi di interazione (gravitazionale, elettromagnetica, debole e forte) esistenti in natura? Tra questi esperimenti, uno dei più attesi è sicuramente quello pensato per individuare l�esistenza di quella che il premio Nobel americano Leon Lederman ha chiamato �la particella di Dio�, tecnicamente il bosone di Higgs, responsabile del diverso valore di massa delle particelle elementari. Se sarà osservata, il modello standard, che attualmente spiega e predice le interazioni tra le varie particelle, riceverà un�importante conferma. Forse, per�, come è già accaduto, i risultati più interessanti verranno senza essere cercati. In ogni caso, le scoperte in campo scientifico che LHC permetterà di fare saranno soltanto uno dei frutti della sua realizzazione. Si pu� stare certi infatti che, come sempre accade nel caso di progetti di questa portata, saranno molte e fruttuose le ricadute in campo tecnologico Endure, in enduring grow strong. Pizza Pizza Marescià, Jammebobbe, E Se volessimo Calcolare l'Incertezza sulla Frequenza, Il Preservativo nella Mutanda, Peppuorko. |