Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: |Nemo|
Oggetto: Provetti Messner
Data: 9/9/2008 19.18.56
Visite: 145


Ho appena finito parlare al telefono con un amico di quel di Caserta, il quale mi ha raccontato un episodio successo nelle parti del Monte Tifata pochi giorni fa e sul quale abbiamo discusso di recente.

Ordunque. 

Nel lontano 1987 un gruppo di scout casertani effettua una spedizione per piazzare sulla cima di questa montagna una croce di ferro dell'altezza di 10 metri circa. L'oggetto, nel corso di tutti questi anni, ha riposato nella pace e nella desolazione della vetta ed immersa nella flora e fauna della stessa, dominando l'intera vallata di Terra di Lavoro e lontana dalle quotidiane vicende della sua popolazione e sopravvivendo a piogge, venti e fulmini, seppur uno di questi ultimi l'ha danneggiata spaccando e squarciando la sua parte superiore che è comunque rimasta unita al resto della struttura, come ho avuto modo di constatare con i miei stessi occhi 6 anni fa, quando i miei compagni decisero di svegliare 'stu pover Crist che dormiva beato da qualche parte laggiù, nel Beneventano.

Alcuni mesi fa lo stesso gruppo che anni addietro piazzò la croce ferrata sollecita il presidente della provincia di Caserta di supportare un loro progetto per il rimpiazzamento della vecchia croce con una nuova, fatta sempre di ferro e dotata di pannelli solari per farla illuminare durante la notte. Insomma, un'idea carina. E che, a sorpresa di tutti, viene accettata dalla suddetta carica politica: il mese scorso alcuni scout - tra cui il compagno che mi ha raccontato tale vicenda - si recano sulla cima della montagna, smontano la vecchia struttura ed issano la nuova, portata fin lassù da un elicottero.
Tutto è bene quel che finisce bene. E vissero tutti felici e contenti. La nuova croce, complice anche il solleone di questi giorni, funziona a meraviglia ed è visibile dall'intera valle.









Fino a sette giorni fa.

E che è succiess? S'è spenta? E caduta? Sò zumbat i panniell? La popolazione della valle è alle prese con un mistero che spreme le loro meningi ed occupa le loro menti, ipotizzando tutto l'ipotizzabile possibile. E nella danza delle teorie il qui presente, intervenendo in una tipica riunione da bar desolato di fine estate nelle bucoliche terre della comunità montana di Monte Maggiore tra una Carlserg e l'altra, sputa la sua: "Ma s'avesser futtut 'e panniell?".

"Che cos?? E chi è stu strunz ca se fà 604 metri pè se fà 'e panniell??"

"Impossibile. La cima è raggiungibile solo a piedi e senza l'ausilio di una macchina è impossibile trasportare tutti quei pannelli"

"Uagliò, ddoje birr t'hann rat n'gap!"


I montanari bocciavano all'unanimità la mia supposizione e quattro giorni dopo un gruppo di quattro baldanzosi uaglioni di una redazione giornalistica della provincia decideva di avventurarsi sul Monte Tifata per verificare cosa fosse accaduto e per svelare l'arcano mistero.

Ebbene:


- Si, nu strunz s'ha fatt 604 metri pè se fà 'e panniell
- E cammenann a 'pper




E' vero, impossible is nothing.





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Provetti Messner   9/9/2008 19.18.56 (144 visite)   |Nemo|
   Le foto...   9/9/2008 19.24.40 (62 visite)   |Nemo|
      No   9/9/2008 19.49.35 (61 visite)   DeK
         ...   10/9/2008 14.29.17 (29 visite)   |Nemo| (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/09/2008
Visualizza tutti i post del giorno 09/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/09/2025
vai in modalità avanzata