Nick: Bukowski7 Oggetto: re:E pensare Data: 15/9/2008 16.18.50 Visite: 52
Mo non è per fare polemica, ma in confronto al resto del mondo (che è grandicello) gli imperi "latini" (e quindi quello romano prima e dopo la scissione, quello di Carlo Magno, e volendo mettercelo in mezzo, anche quello di Carlo V (l'unico che magari può competere con gli imperi "extracomunitari"). Tutti gli altri (senza voler per forza citare l'impero cinese, quelli arabi e magrebini, quello fenicio, quello egizio, quello ottomano, quello maya prima e azteco poi, quello giapponese, le dinastie africane, Alessandro Magno, l'impero persiano ecc...) sono stati molto più grandi di quello romano e, visti ad un occhio esterno, che non sia nato e cresciuto in Italia e al quale quindi non sia stata erroneamente insegnata solo la storia europea, hanno "dominato il mondo" molto più dei paesi latini. Era solo una precisazione, non voglio dire che i romani fossero delle cacchette o che non avessero avuto la loro (grande) influenza sul mondo, sia chiaro ;) "Se mi amate, dovreste uccidervi tutti" (Spider Jerusalem) "Noi/ generazione post BR figli della bomba/ voi/ generazione di PR figli della bamba... |