Nick: Bardamu Oggetto: re:Intervista Franco Roberti Data: 22/9/2008 12.50.35 Visite: 68
franco roberti raccolse le dichiarazioni del pentito del clan puccinelli del rione traiano nunzio perrella appunto da queste dichiarazioni scattò la prima indagine sui rifiuti (1993) che mise in evidenza l'esistenza di una Rifiuti S.p.A.. una holding criminale fatta da tante società gestite principalmente da due personaggi in odore di camorra cipriano chianese(è stato anche politico di forza italia) e gaetano vassallo(quello che ora si è pentito ) l'indagine si chiama Adelphi, e qui sta la cosa più interessante, perché mise in evidenza i rapporti tra camorristi, ecomafiosi e fratelli di due logge massoniche del centro-nord. Si scoprì che una delle società della holding, la Ecologia 89(di proprietà di se non sbaglio di cipriano chianese), aveva rapporti stabili con Licio Gelli, la cui villa a Castiglion Fibocchi fu anche perquisita. Si ricostruì il reticolo di interessi e di coperture, anche istituzionali, che avevano consentito al gruppo di operare indisturbato nel settore dello smaltimento illecito dei rifiuti, urbani e industriali. Fu coinvolto anche l’assessore all’ambiente della Provincia di Napoli, Raffaele Perrone Capano(partito liberale) cioè era il 1993 e già si sapeva tutto io farei questa domanda "dopo il processo Adelphi non vi sentite un po' come cassandra?" "La nostra terra è irrimediabilmente inquinata a tal proposito il giornalista Alessandro Iacuelli, nel suo libro"La via infinita dei rifiuti" scrive: "Il furto di futuro è un reato che non è punito da nessuna legge". Credo abbia ragione non trova? |