Nick: m|r Oggetto: Concorso TIM 4 Fiat 500 al gio Data: 24/9/2008 18.10.17 Visite: 243
Cittadinanzattiva, attraverso un esposto inoltrato oggi all'Autorità Antitrust, ha chiesto che venga sospeso lo spot televisivo diffuso da Tim "Concorso Tim 4 Fiat 500 al giorno", presente anche sul sito Internet della società. Per partecipare al concorso che, appunto, mette in palio automobili, è necessario inviare sms o mms del costo di 1,20 euro e poi rispondere alle domande di un quiz. Con il risultato che chi risponde a tutte le domande spende circa 40 euro. Secondo l'Associazione, però, il messaggio risulta "ingannevole e poco trasparente". "Da quel che si evince dallo spot, per partecipare al concorso che mette in palio le automobili basterebbe chiamare o inviare un sms/mms del costo di 1,20 euro - denuncia Cittadinanzattiva - in realtà, così facendo si acquista un contenuto digitale (suonerie, sfondi animati) da poter scaricare sul cellulare. A ciò, segue un nuovo messaggio da parte di Tim che invita l'utente a rispondere ad un quiz di molte domande, e per ogni risposta si paga 1,20 euro. Dai riscontri effettuati da Cittadinanzattiva, chi risponde a tutte le domande del quiz spende circa 40 euro". E' chiaro, quindi, che si può partecipare al concorso solo se si acquista un contenuto digitale e se si risponde alle domande del quiz ma, denuncia l'Associazione, lo spot TV non da informazioni a riguardo. E non si hanno notizie sul costo degli sms e sui costi aggiuntivi neanche sul sito della Tim. Secondo il responsabile delle politiche dei consumatori di Cittadinanzattiva Giustino Trincia "l'attenzione generale deve concentrarsi anche nei confronti di quei messaggi pubblicitari particolarmente aggressivi e fuorvianti, al fine di promuoverne un boicottaggio mirato e una rapida rimozione. Anche attraverso denunce all'Antitrust è infatti possibile contrastare l'aumento del costo della vita che colpisce da troppo tempo i cittadini, e per il quale domani si terrà una manifestazione a carattere nazionale".
|