Nick: Viola* Oggetto: Dividi et impera Data: 25/9/2008 12.43.47 Visite: 234
"In politica e sociologia si utilizza per definire una strategia finalizzata al mantenimento di un territorio e/o di una popolazione, dividendo e frammentando il potere dell'opposizione in modo che non possa riunirsi contro un obiettivo comune. In realtà, questa strategia contribuisce ad evitare che una serie di piccole entità titolari di una quantità di potere ciascuna possano unirsi, formando un solo centro di potere, implementando così una nuova e unica entità più rilevante e pericolosa. Per evitare ciò, il potere centrale tende a dividere e a creare dissapori tra le fazioni, in modo che non trovino mai la possibilità di unirsi contro di lui." Mai come adesso. I "fannulloni" del pubblico impiego, e tutti a sbraitarci contro. Caccia alle streghe. Gli insegnanti che sono quasi superflui, che dobbiamo fare con due, tre insegnanti per classe? Uno basta e avanza! Così la smettono di andarsi a prendere il caffè! Adesso i medici, tocca a loro. Ieri ho intravisto una sottospecie di fiction su medici criminali e avvocati buoni che lo sgamavano. E vabbè, gli avvocati cmq ridano poco, che tra un pò è il loro turno. E i piloti alitalia? Basta con questi privilegi! Mica è colpa degli amministratori se Alitalia fallisce? noooo, è colpa di hostess e piloti! Infatti gli amministratori se ne sono andati con una buonuscita di qualche milione di euro, mi pare più che giusto. Poi arriveremo ai veri nemici dello Stato: i sindacalisti. Qunado li avremo fatti fuori, finalmente saremo uno Stato libero, agile, senza noiosi e arcaici impedimenti tipo la tutela dei lavoratori. Guardiamoci gli uni con gli altri sospettosamente, odiamoci. Non ci eravamo accorti di essere tutti dei privilegiati? Ma ora è finita la pacchia, eh. Non sia mai che leviamo lo sguardo in alto e ci rendiamo conto di chi davvero sono, i privilegiati. per ora ci buttano il fumo, negli occhi. Tra un pò direttamente l'acido. "I hope the exit is joyful. And I hope never to return" Frida Kahlo |