Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: |Xanadu|
Oggetto: Addio ad una gran donna
Data: 28/9/2008 14.36.56
Visite: 268

KANDAHAR (AFGHANISTAN) - Malalai Kakar dirigeva il dipartimento dei crimini contro le donne ed era la poliziotta più celebre del paese, uno dei simboli dell'Afghanistan del presidente Hamid Karzai: è stata assassinata questa mattina in un agguato davanti a casa sua a Kandahar, roccaforte dei taleban. Zalmay Ayubi, portavoce del governatore di Kandahar, ha detto che l'agente, in forza alla polizia locale con il grado di capitano, "é stata presa di mira da uomini armati questa mattina mentre si apprestava ad andare al lavoro in macchina. E' morta sul colpo e uno dei suoi figli, che era con lei, è rimasto ferito". Un medico dell'ospedale di Mirwais, a Kandahar, ha poi detto che la donna è stata colpita alla testa e che il figlio, in gravi condizioni, è in coma.

La poliziotta, 40 anni circa d'età, madre di sei figli, era stata minacciata più volte dai taleban, del cui movimento la grande città del sud dell'Afghanistan è stata la culla, ed era già scampata ad alcuni tentativi di assassinio. La rivendicazione dell'omicidio non si è fatta attendere: "Kakar era uno dei nostri bersagli e siamo riusciti a eliminarla", ha dichiarato telefonicamente all'Afp un portavoce dei taleban, Yusuf Ahmadi. Figlia e sorella di poliziotti, assunta dalla polizia alla fine degli anni '80, Kakar era fuggita dal paese all'arrivo al potere dei taleban, che avevano proibito alle donne di lavorare, prima di riprendere le sue funzioni alla caduta del loro regime alla fine del 2001. Di lei si era parlato in numerosi articoli della stampa afghana e internazionale. Aveva preso parte anche ad operazioni di sequestro di armi e di droga nella zona di Kandahar. Una fonte di polizia locale, che ha richiesto l'anonimato, ha detto che la collega "era stata la prima donna ad essere assoldata in polizia dopo la caduta dei taleban. Era molto rispettata a Kandahar, non girava mai senza armi ed era sempre in compagnia di un uomo della sua famiglia".

L'assassinio di Malalai Kakar - il cui nome rinvia a una eroina afghana della guerra contro i britannici, alla fine del 19° secolo - arriva al culmine di una escalation di violenza quest'anno in tutto il paese e al confine con il Pakistan nelle zone tribali di etnia pashtun, dove stanno avvenendo sanguinosi scontri e incursioni delle truppe delle coalizioni internazionali a guida Usa e Nato, con ripercussioni nei rapporti tra i due paesi e in quelli tra Pakistan e Stati Uniti.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_785400624.html

Napoli con te sempre io sarò, fino a quando fiato non avrò il Napoli lo sosterrò

Walk on, walk on
With hope in your heart
And you'll never walk alone
You'll never walk alone



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Addio ad una gran donna   28/9/2008 14.36.56 (267 visite)   |Xanadu|
   re:Addio ad una gran donna   28/9/2008 14.40.17 (93 visite)   Speis
      re:Addio ad una gran donna   28/9/2008 14.46.18 (61 visite)   |Xanadu|
      perdonate la battuta   28/9/2008 16.0.15 (110 visite)   DarkSa|nt (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/09/2008
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata