Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: Capossela e i "cuta cuta"
Data: 9/10/2008 22.15.27
Visite: 170

“A l’incontré” è il grido di battaglia dei “CUTA CUTA” una tribù nomade di origini migratorie che affolla gli altipiani da cui discendo. I Cuta Cuta sono grandi mangiatori di gallinacci, prendono il loro nome dal verso che fanno per attirarli “cuta cuta, cuta cuta, cuta cuta”, accorrono da tutta Europa con le loro “Fiat 131 a Gas” e ne fanno ecatombe, per poi lanciarsi festosi in spasmodiche quadriglie al grido di “A l’incontré…”






Sull’Altipiano del Formicoso, cuore dell’Alta Irpinia, nella terra dei “cuta cuta”,  lo scorso 18 Agosto Vinicio Capossela ha organizzato un mega happening musicale per contestare la realizzazione di una mega-discarica. La scelta del luogo non fu casuale. Infatti, Il palco fu  sistemato nel punto esatto in cui verrà costruita la cosiddetta “piattaforma polifunzionale”. E lì spirava un vento forte. Lì infatti ci sono tante pale eoliche perché ci sta il vento forte. Semplice no? Il vento è amico perché aiuta le pale a girare, a far volare gli aquiloni, a far viaggiare il polline che insemina i campi.  Ma domani no.

 



 


Non più, perché  il vento aiuterà anche le ceneri a viaggiare lontano.

 



 


Già, Il messaggio è chiaro. Il vento riduce le distanze e così quello che può sembrare lontano non lo è più. Fanno bene a preoccuparsi e protestare ad Andretta. Fa bene la gente di Calitri ad essere incazzata.

 



 


Però qui nella terra dei “cuta cuta”  nessuno  ha organizzato e promosso la rivolta. Nessuno ha assaltato la caserma dei vigili del fuoco e il commissariato di polizia. Nessuno ha danneggiato, distrutto e incendiato gli autobus. Nessuno ha minacciato i commercianti. Perché qui nella terra dei “cuta cuta” non ci sono gli ultras prezzolati e i politici arruffa popolo  e dietro  di loro nascosti, gli interessi dei palazzinari e della camorra del cemento contro gli interessi della camorra dei rifiuti tossici che invece sì, quella discarica la voleva. No. Niente di tutto questo. Qui ci sta un grande artista che organizza un concerto per parlare a chi di questa gente non parla mai.

 



 


Allora ti dici che sì, ha ragione Capossela, questo è veramente il luogo esatto per spiegare  i motivi del no a quel piano che fa paura. Perché qui nella terra dei “cuta cuta” la protesta è pura, autentica, senza doppi fini e nessuno ti può rinfacciare niente.

 



 


Allora partiamo dal Formicoso e parliamo per l’ennesima volta del decreto legge numero 90, il tanto sbandierato decreto che contiene le norme straordinarie per fronteggiare l' emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. 

Quello che sta alla base del nuovo miracolo italiano firmato Berlusconi. 
Perché in quel decreto, poi convertito in legge, ci sta una grande incongruenza. Infatti, se è vero che la costruzione delle nuove discariche è stata decisa per togliere la spazzatura dalle strade nell'attesa della fine della costruzione degli inceneritori, è’ anche vero che, in modo assurdo, si decide di autorizzare lo stoccaggio nelle discariche campane, di categorie di rifiuti che di certo non si trovano tra i rifiuti solidi urbani.

Che c'entra lo stoccaggio di fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, contenenti sostanze pericolose, nelle discariche di rifiuti solidi urbani: di cui una costruita in una cava tufacea, con pareti altamente permeabili e posta a pochi metri da una falda acquifera?
Queste discariche non servivano ufficialmente per togliere i rifiuti urbani dalle strade nell'attesa del completamento del ciclo dei rifiuti?
Allora leggiamo sti benedetti commi incriminati e facciamo nostre queste domande.

In modo che domani, dopo esser stati sommersi dalla prevedibile valanga d’informazione sui politici di Pianura, la lobby del mattone  e l’ennesima visita del presidente spazzino, ci ricorderemo anche del popolo dei “cuta cuta” e del loro sacrosanto diritto alla difesa della terra e della salute.

 





 


Ciauz.

 



 




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Capossela e i "cuta cuta"  (multimedia) 9/10/2008 22.15.27 (169 visite)   Bardamu
   articoli 8 ,9 decreto 90   9/10/2008 22.16.45 (64 visite)   Bardamu
      re:articoli 8 ,9 decreto   9/10/2008 23.9.17 (71 visite)   Morna*
         re:articoli 8 ,9 decreto   9/10/2008 23.12.36 (72 visite)   Bardamu
            re:articoli 8 ,9 decre   9/10/2008 23.13.37 (102 visite)   Morna*
               re:articoli 8 ,9 decre   9/10/2008 23.14.27 (55 visite)   Bardamu (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/10/2008
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata