Nick: URANYA Oggetto: Premi curiosi :D Data: 11/10/2008 12.10.1 Visite: 225
Non esistono solo Premi Nobel. n questi giorni dalla Svezia arrivano i nomi vincitori dei prestigiosi Premi assegnati dall’Accademia di Stoccolma. Per i piu’ ironici abbiamo i Premi Ig Nobel 2008, che ogni anno vengono assegnati dalla rivista Annals of Improbable Research.
Da 18 anni, questa rivista assegna il Premio Ig Nobel a diverse categorie: nel mondo scientifico sono una vera e propria istituzione. Da tutto il mondo, anche a proprie spese, i vincitori arrivano in America per poter prendere nelle proprie mani questo ambitissimo riconoscimento. E ovviamente la serata di consegna e’ all’insegna della goliardia, tra gag divertenti, lanci di aeroplani di carta, ma anche tante risate e applausi.
Ecco allora tutti i Premi Ig Nobel:
- Premio Ig Nobel 2008 per la Nutrizione.
Il Premio Ig Nobel 2008 e’ andato a Massimiliano Zampini, studioso dell’Università di Trento, ed Charles Spence, dell’Università di Oxford, in Inghilterra, per aver “modificato elettronicamente il suono prodotto da una patatina fritta facendo credere che era più fresca e croccante alla persona che la stava mangiando“.
Premio Ig Nobel 2008 per la Pace. Il Premio Ig Nobel 2008 per la Pace e’ andato ad una Commissione Federale d’Etica per la biotecnologia e ad alcuni cittadini svizzeri per aver dimostrato che anche le piante hanno una loro dignita’.
Premio Ig Nobel 2008 per l’Archeologia. Il Premio Ig Nobel 2008 per l’Archeologia e’ andatao ad Astolfo G. Mello Araujo e José Carlos Marcelino, entrambi dell’Università di San Paolo, in Brasile: loro hanno misurato come il corso della storia puo’ essere cambiato dalle azioni di un armadillo in vita.
Premio Ig Nobel 2008 per la Biologia. Il Premio Ig Nobel 2008 per la Biologia e’ andato a Christel Joubert, Marie-Christine Cadiergues e Michel Franc, tutti e tre dell’Ecole Nationale Veterinaire di Tolosa, in Francia. Loro hanno scoperto che le pulci che abitano nel pelo dei cani saltano piu’ in alto di quelle che, invece, vivono sui gatti.
Premio Ig Nobel 2008 per la Medicina. Il Premio Ig Nobel 2008 per la Medicina va a Dan Ariely della Duke University, in America. Lui ha dimostrato che i placebo piu’ costosi funzionano di piu’ di quelli che hanno un prezzo basso.
Premio Ig Nobel 2008 per le Scienze Cognitive. Il Premio Ig Nobel 2008 per le Scienze Cognitive va a Toshiyuki Nakagaki della Hokkaido University, in Giappone, a Hiroyasu Yamada di Nagoya, in Giappone, a Ryo Kobayashi della Hiroshima University, in Giappone, a Atsushi Tero di Presto JST, in Giappone, a Akio Ishiguro della Tohoku University, in Giappone, e a Ágotá Tóth dell’Università di Szeged, in Ungheria. Loro hanno scoperto che quelle muffe che abitano nel fango sono in grado di trovare il percorso piu’ corto tra due punti in un labirinto.
Premio Ig Nobel 2008 per l’Economia. Il Premio Ig Nobel 2008 per l’Economia e’ andato a Geoffrey Miller, Joshua Tybur e Brent Jordan, tutti e tre dell’Università del New Mexico, in America. Gli studiosi hanno scoperto che il ciclo ovulatorio di una lap dancer puo’ influire sulle mance che riceve.
Premio Ig Nobel 2008 per la Fisica. Il Premio Ig Nobel 2008 per la Fisica e’ andato a Dorian Raymer della Ocean Observatories Initiative, America, e a Douglas Smith della University of California, a San Diego, in America. Loro hanno provato che gli ammassi di fili e di capelli si aggroviglieranno insieme per formare dei nodi.
Premio Ig nobel 2008 per la Chimica. Il Premio Ig nobel 2008 per la Chimica va a Sharee A. Umpierre dell’Università di Porto Rico, a Joseph A. Hill dei Fertility Centers del New England, e a Deborah J. Anderson della Boston University School of Medicine and Harvard Medical School. Loro hanno scoperto che la Coca Cola puo’ essere spermicida. Lo stesso premio e’ andato a Chuang-Ye Hong della Taipei Medical University, e a C. C. Shieh, P. Wu e B. N. Chiang, per aver scoperto che in realta’ la Coca Cola non e’ uno spermicida. Premio Ig Nobel 2008 per la Letteratura. Premio Ig Nobel 2008 per la Letteratura va a David Sims della Cass Business School, di Londra per questo studio: “Tu, bastardo: un’esplorazione narrativa dell’esperienza dell’indignazione all’interno delle organizzazioni“.
 
http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche by BigApple e URANYA) |