Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ilBuio
Oggetto: rileggendo la tua domanda
Data: 19/10/2008 20.5.31
Visite: 71

forse ti chiedevi quale efficacia può avere in tribunale una dichiarazione fatta in un blog.

dipende.

può essere legittima, ma non avere alcun effetto (come la mia adesso)
può costituire un illecito (come nel caso della diffamazione)
potrebbe costituire una prova documentale o una confessione (es. tizio dice che caio deve pagarti o caio riconosce che deve pagarti)
ecc. ecc.
dipende dalla dichiarazione.


poi la questione di chi l´abbia fatta diventa cosa tecnica (indirizzo IP, chi usa quell´utenza telefonica, ecc. ecc.)


http://www.petitiononline.com/WimaxIt/petition.html
N.B. Si firma mettendo "Nome e Cognome" entrambi nella casella "Name"





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


quale leggittimità ...?   19/10/2008 19.28.11 (217 visite)   xew85
   re:quale leggittimità ...?   19/10/2008 19.44.52 (103 visite)   Bardamu
      re:quale legittimità ...?   19/10/2008 19.55.28 (66 visite)   ilBuio
         re:quale legittimità ...?   19/10/2008 20.4.55 (65 visite)   Bardamu
            re:quale legittimità ...?   19/10/2008 20.9.34 (75 visite)   ilBuio (ultimo)
         rileggendo la tua domanda   19/10/2008 20.5.31 (70 visite)   ilBuio

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/10/2008
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata