Calciopoli, via al processo. Lunedi 27 ottobre al tribunale di Napoli prima
udienza per gli undici imputati che hanno chiesto di essere giudicati con il
rito abbreviato (che in caso di condanna porterà ad uno sconto di un terzo della
pena): Duccio Baglioni, Stefano Cassarà, Paolo Dondarini, Giuseppe Foschetti,
Marco Gabriele, Antonio Giraudo, Alessandro Griselli, Tullio Lanese, Domenico
Messina, Tiziano Pieri e Gianluca Rocchi.
Rocchi è stato coinvolto nell'inchiesta Calciopoli, in riferimento alla partita di serie A Chievo-Lazio, arbitrata nel 2005. Il processo sportivo si è chiuso con il proscioglimento del direttore di gara toscano, mentre, sotto il profilo penale, a Rocchi è stata notificata la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Napoli, per il reato di frode sportiva, ed il relativo processo si celebra con il rito abbreviato. In tutto questo periodo, a differenza di altri colleghi, Rocchi non è però mai stato sospeso, neppure in via cautelare, dall'AIA che lo lascia girare random e industurbato per i campi di calcio di mezza Italia.
E ovunque passa lascia ricordi indelebili.
I tifosi del Torino se lo ricordano bene Rocchi, arbitro del derby della Mole della scorsa stagione, finito 1-0 per la Juve grazie al goal contestatissimo di Trezeguet.
Che fine ha fatto Calciopoli?