Nick: frisa Oggetto: LEGA ANTI MEDUSA Data: 18/8/2004 17.7.45 Visite: 309
---RIKORDO DELLA TUNISIA----
MEDUSE(sottotitolo:KE TROIE!)
Incontrare alcune specie di meduse sott'acqua è uno spettacolo che offre immagini indimenticabili.(IO NE SO KUALKOSA.HO ANKORA LE CICATRICI SUL BRACCIO DESTRO..KUELLE ZOKKOLE TRASPARENTI) Il lento movimento e il loro « palpitare» permettono un'attenta osservazione e lasciano al subacqueo un velo di mistero e curiosità.(SE POTESSI LE STERMINEREI TUTTE). Le meduse appartengono al phylum zoologico(ZOKKOLONYUM PATTANIBUS) forse più noto ai subacquei: i Celenterati o Cnidari(O KOME LE SKASSAKAZZUM MARINE). In questo gruppo, che mostra una grande varietà di forme (pensate al Corallo, o agli anemoni di mare), vengono comprese tre Classi; quella delle meduse è denominata Scifozoi (lett. = animali a forma di tazza). Il nome Cnidari proviene da particolari cellule, gli cnidoblasti che contengono al loro interno una struttura urticante, la nematocisti. Essa comprende un filamento avvolto su se stesso che viene espulso sotto stimolo meccanico o chimico(.........SIN PALABRAS..). Alcuni Celenterati hanno queste cellule sparse lungo tutto il corpo, così, appena l'animale viene sfiorato, le nematocisti scaricano il filamento che va a "conficcarsi" nella pelle. La sensazione di bruciore è immediata e molto forte, paragonabile ad una ustione. (USTIONE??????USTIONEEEEEEEEEEEEEEEEE???????IL KAZZO USTIONE!!!!!!!kuel bruciore assassino è durato per due giorni!!!!!...tutto per una nuotatina!!!!!!!!!no...non si sono solo KONFICCATE...hanno sguazzato nel mio braccio kuelle maledette!!CELENTERATO DI STO KAXXO!!!) Le meduse più comuni del Mediterraneo sono 3: la Pelagia noctiluca, la Cotylorhiza tuberculata e la Rhizostoma pulmo.(SU DI ME ERANO 33 TIPI DI MEDUSE KUEL GIORNO..) La Rhizostoma pulmo è la medusa di cui parlavamo all'inizio, può superare i 50-60 cm. di diametro e le sue braccia sono corte e tozze. La colorazione è bianco latte-azzurrognola. mentre il margine dell'ombrella è violetto. La superficie esterna dell'ombrella non è urticante, mentre possono esserlo i tentacoli (ma, come al solito, dipende dalla sensibilità individuale).(JIE E KE CIORTA KA TENG) La medusa viene anche chiamata volgarmente "polmone di mare" a causa del tessuto frastagliato, simile a quello polmonare, che è presente nella parte centrale delle braccia.(BRACCIA KE VI AKKORCERò).
(TRA KUESTE SOTTO..INDOVINATE KUALE MEDUSA POTEVA MAI MORDERMI?) .... La Pelagia noctiluga detta medusa luminosa perché di notte è fosforescente, è la più pericolosa. Le sue dimensioni sono molto ridotte (circa 10 cm. di diametro) e il colore è rosa-marroncino. Spesso se ne vedono interi banchi che ricoprono alcuni tratti della superficie marina. Possiede tentacoli esili e lunghissimi, tanto a volte da riuscire a "colpire" senza essere vista.
La Cotylorhizav tuberculata è molto particolare, ha un'ombrella a forma di disco ed una serie di tentacoli terminanti anche essi con dei dischetti. L'aspetto è quello di un cespuglio fiorito.....sottosopra! Sotto l'ombrella spesso si nota un gruppo di pesciolini al ....pascolo che aspettano gli avanzi del pasto della medusa. Non è comunque una specie pericolosa e può raggiungere i 30 cm. di diametro. (...SENZA PAROLE..)
IO ODIO LE MEDUSE!!!
ISCRIVITI ANKE TU ALLA LEGA ANTI MEDUSE! LA LAM---

ODIO TOTALE!
SI ACCETTANO ISCRIZIONI(LE ELIMINERò UNA AD UNA) |