Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Awip
Oggetto: Per nonj dimenticare
Data: 2/12/2008 16.4.27
Visite: 120

è un modo che userò spesso: PER NON DIMENTICARE riprorrò cose che secondo moti sono cadute nel dimenticatoio ma non per me e spero nemmeno per tanta altra gente che ha a cuore la nostra TERRA......









Cerco, con quante meno parole possibile, di fare capire cosa sta per accadere alla Campania. Troppi ancora si chiedono "ma perchè vi agitate tanto?" ed è giusto avere punti facili ma fermi di cui parlare.

1) discariche
le discariche che Berlusconi ha previsto NON sono nate per risolvere l'emergenza rifiuti. Riporto il comma2 dell'art.9 del DL:
2. Gli impianti di cui al comma 1 sono autorizzati allo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER: 19.12.12; 19.05.01; 19.05.03; 20.03.01; 19.01.12; 19.01.14; 19.02.06; presso i suddetti impianti e? inoltre autorizzato lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai seguenti codici CER: 19.01.11*; 19.01.13*; 19.02.05*, nonche? 19.12.11* per il solo parametro «idrocarburi totali», provenienti dagli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti urbani, alla stregua delle previsioni derogatorie di cui all?articolo 18.

Tradotto (i codici sono sempre utili per celare le informazione ai più) si prevede di mettere in discarica:

19.12.12; altri rifiuti (compresi materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, diversi da quelli di cui alla voce 191211

19.05.01; parte di rifiuti urbani e simili non compostata
19.05.03; compost fuori specifica
20.03.01; rifiuti dei mercati

19.01.12; ceneri pesanti e scorie, diverse da quelle di cui alla voce 190111
19.01.14; ceneri leggere, diverse da quelle di cui alla voce 190113
19.02.06; fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici, diversi da quelli di cui alla voce 190205

19.01.11*; ceneri pesanti e scorie, contenenti sostanze pericolose
19.01.13*; ceneri leggere, contenenti sostanze pericolose
19.02.05*; fanghi prodotti da trattamenti chimico-fisici contenenti sostanze pericolose
19.12.11*; altri rifiuti (compresi i materiali misti) prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, contenenti sostanze pericolose


Il primo codice è l'unico a norma europea (residuo di rifiuti post differenziata);
i seguenti 3 sono "munnezza" non trattata e/o non a norma. Inquinano creando i "percolati"; il DL avrebbe potuto, a voler essere serio, fermarsi qui.
i successivi 3 sono prodotti industriali e/o residui di fondo degli inceneritori. Vanno trattati come materiale speciale. Mai come rifiuto
gli ultimi 4 prevedono materiali tossici, radiattivi... quelli che finora solo la camorra smaltiva in "discarica" (chi ha letto/visto Gomorra sa di che si parla). ora per legge diventono per magia rifiuto da sversare. alla faccia del "rispetto delle normative" tanto sbandierato nei media!

2) termovalorizzatori
a parte essere contrario ai "termovalorizzatori" per tanti validi motivi, questo DL ha inserito una modalità di loro utilizzo che blocca qualsiasi discussione: L'incenerimento delle "ecoballe" realizzate dalla Fibe-Impregilo in questi anni.
a.
Queste ecoballe sono state realizzate senza fare differenziazione umido-secco. Già questo le rende non a norma. Ma sarebbe un sofismo, nel dramma campano.
b.
Sono state realizzate mischiando materiali di "dubbia" provenienza. La cronaca riporta il caso dell'inceneritore di Terni, chiuso ad inizio 2008: 9 indagati, incubo diossina, 32 operai sottoposti, nelle 48 ore successive all'ordinanza, a esami medici e radiologici perché hanno lavorato in un inceneritore contaminato da rifiuti tossici e radioattivi (laRepubblica). Cosa fu bruciato di così terribile là dentro? Poche ecoballe campane (si stava studiando se erano utilizzabili, pensando che ci fosse dentro solo frazione umida in più al dovuto).

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: la decisione di bruciar le balle parte da Romano Prodi che, a governo sfiduciato, ha firmato una deroga al sequestro giudiziario dei siti di stoccaggio e un'autorizzazione al loro incenerimento.
Il perchè? forse perchè senza tutto quel "bendiddio" gli inceneritori non avrebbero avuto senso e le società interessate, legate alla sinistra (HERA) e alle destre (A2A) avrebbero perso soldi. Così invece tutto ha di nuovo senso (finanziario, ovviamente). Inoltre si salva dal processo Bassolino e la Fibe-Impregilo. Che si vuole si più? Crimini bipartizan = tutti d'accordo e con i media a tacere e disinformare.

Ecco, credo che ci siano i motivi NON teorici per cui quel Decreto Legge vada considerato sciagurato, ad essere 10 volte buoni; criminale, ad essere un minimo obiettivi. Genocida ad essere realisti.
Per chi ancora, nonostante quanto riportato, avesse ancora voglia di dire "e vabbè, e allora che volete? in qualche modo bisognava smaltire tutti quei rifiuti!" due piccole considerazioni.
1a) leviamo i codici rifiuti "in eccesso" (tutto ciò che non proviene dai rifuti urbani), leviamo le ecoballe e si potrebbe anche iniziare a discutere, premesso che altri sistemi sarebbero più rapidi dei 30 mesi governativi, più economici, altrettanto (anche più) efficaci e decisamente meno pericolosi. ma così non c'è ragionamento che regga!
2a) io continuo a chiedermi: "se il dramma campano va risolto senza disturbare le altre regioni della mia patria (eppure lo hanno paragonato ad un terremoto/eruzione, dove immagino che aiuti dovrebbero coinvolgere l'italia intera), perchè la crsi di malpensa, hub inutile e carrozzone fallimentare, non debba essere salvato con i soldi della sola regione Lombardia?" Qualcuno riesce a dare una risposta sensata a questo dubbio?per non parlare dell’ EXPO di milano il cui costo di 15 miliardi di euro è a carico della collettività mentre economicamente se ne avvantaggerà solo il nord…..


riflettete gente ……




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Per nonj dimenticare  (multimedia) 2/12/2008 16.4.27 (119 visite)   Awip

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/12/2008
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata