Nick: Alex Oggetto: Sagra a Cetara Data: 3/12/2008 12.39.31 Visite: 162
PESCE AZZURRO: DOMANI A CETARA LA "FESTA DELLA COLATURA" A Cetara, nella penisola amalfitana, da domani al 6 dicembre si tiene la "Festa della colatura di alici", il condimento a base del pesce azzurro locale che ha come antenato il garum degli antichi romani e che costituisce uno dei prodotti tipici della Campania meno conosciuti. La colatura si ottiene mettendo a macerare alici, pressate una sull'altra, appena pescate, e filtrando in canovacci di lino il liquido prodotto. L'appuntamento tenta di rilanciare la gastronomia del piccolo borgo di pescatori, e prevede un convegno al quale parteciperanno, dopo i saluti del sindaco Secondo Squizzato e del presidente della Pro Loco Domenico Gatto, l'amministratore delegato del Gambero Rosso Gigi Salerno, il curatore della guida Vini Buoni d'Italia Mario Busso, il professore Eugenio Luigi Iorio, il responsabile Slow Food dei presidi Vito Trotta, il presidente del Parco Regionale Anna Bavarese, gli assessori provinciali Corrado Martinangelo e Carmine Cennamo. Coordina i lavoro il giornalista Luciano Pignataro, premio Veronelli 2008 e socio onorario dell'Associazione Amici delle Alici. A seguire la degustazione con i vini dei vicini comuni di Tramonti, Furore e Napoli, di una pizza dedicata a Cetara e alla sua colatura, e di dolci Sal De Riso. Venerdi' menu speciali a base di colatura nei ristoranti e sabato in piazza degustazioni di piatti tradizionali della cucina cetarese presentati dalla Confraternita del pesce azzurro. p.s. mo che mi serviva ho portato l'auto dal meccanico |