ieri sono tornata da roma ovviamente col treno, e dato che lunedì è 8 dicembre molta gente è scesa per farsi il week end lungo, e quindi io non ho trovato il posto a sedere. mo nel fantastico Intercity Plus c'è la prenotazione obbligatoria, inclusa nel prezzo del biglietto, ma quando i posti so finiti loro il biglietto te lo vendono lo stesso, con lo stesso prezzo, e ti scirvono sopra "posto non garantito". può capitare che qualcuno non parte, perde il treno o roba del genere e quindi tu il posto lo trovi comunque, oppure ti siedi nella carrozza ristorante quando c'è. ieri era una giornata particolare per il fatto dell'8 dicembre e quindi era quasi impossibile trovare un posto, la gente stava seduta a terra o in piedi ammassata nei corridoi stile profughi, una cosa veramente allucinante. io mi metto in prima classe perchè si stava un po' meno stretti e a latina, dopo mezz'ora di viaggio, scende una signora che stava seduta, miracolosamente, e io mi siedo al suo posto. quando arriva il controllore che fa? mi fa problemi perchè sto seduta in prima classe ma ho un biglietto di seconda...NE MA VAFANCUL!! io aggia pavà gli stessi soldi di chi ha il posto a sedere p sta allert e se per miracolo trovo un posto m'aggia aizà perchè non ho ilbiglietto di prima classe?? alla fine ovviamente non mi ha fatto alzare, ma meglio per ui, perchè me lo sarei mangiato.
vabbè cmq vi auguro un buon sabato sera, cià
Trovatelo strano, anche se consueto, inspiegabile, pure se quotidiano, indecifrabile, pure se è regola. Anche il minimo gesto, in apparenza semplice, osservatelo con diffidenza. Investigate se proprio l'usuale sia necessario. E - vi preghiamo - quello che succede ogni giorno non trovatelo naturale. Di nulla venga detto: è naturale in questo tempo di anarchia e di sangue, di ordinato disordine, di meditato arbitrio, di umanità disumanata, così che nulla valga come cosa immutabile. Bertolt Brecht