Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: BLADErun
Oggetto: Il senso della vita
Data: 15/12/2008 11.15.31
Visite: 218

Molti si chiederanno: "ma chist o lunnerì e matin che cazz va truann iss el il suo SENSO DELLA VITA?!"
Vi invito alla lettura di questa lettera scritta a Galimberti che risponderà alla questione (bellissima leggetela, vi servrà
LETTERA:
L'unico motivo per cui non oso togliermi la vita, non è la paura di soffrire, non è il dolore. E non è nemmeno la paura di non farcela da sola. L'unico motivo che mi trattiene è che non so come si sta dopo. Sarebbe troppo semplice. Siamo in una macchina infernale. Complimenti. Chiunque tu sia, Dio, Spirito, Volontà, Casualità... ce l'hai fatta. Hai vinto. Su tutta la linea. L'hai studiata in modo sottile, perfetto. È il tuo capolavoro. E noi umani siamo delle pedine, dei soldatini... Prigionieri di un gioco crudele, in cui siamo stati buttati, senza che ci spiegassero le regole, non si sa da chi e perché. Una gabbia, una scatola chiusa, un circolo. IO ODIO CIÒ CHE NON RIESCO A CAPIRE. E io non riesco a capire la vita. Io odio la vita. Mia tua sua... Io odio i sentimenti. Io odio le storie d'amore. Perché non hanno un senso. Da un giorno all'altro, ti senti dire: non so più se ti amo o no. Ti viene detto: mi sono innamorato di un'altra. Che senso ha? Io sto impazzendo a pensarci su. Non riesco a capire. Perché in questo momento Luca nasce in Italia e Aramat in Africa? Perché Luca potrà vivere e Aramat dovrà sopravvivere? Ma chi è, cos'è che ha deciso tutto ciò? Ma io mi chiedo... perché il gioco è così crudele? Perché tuo figlio nasce con una malattia che lo ridurrà per tutta la vita sulla carrozzella e ad avere il cervello di un bambino di tre mesi? Perché proprio lui e proprio tu? Perché Giulia ha perso la mamma in una notte, portata di corsa all'ospedale mentre era a cena da amici? Perché perdi il figlio mentre attraversa la strada e viene investito da un'auto pirata? La sua risposta sarà: non c'è un senso. Non c'è un senso alla vita, non c'è un senso alla gioia, non c'è definizione di amore, non c'è un criterio che lo definisca in modo univoco così come non c'è senso al suo inizio e alla sua fine, non c'è senso al dolore, non c'è senso alla morte. Ebbene, io non riesco ad accettarlo. Io continuo a chiedermelo, a cercare di capire. Io voglio capire, devo capire. Come faccio a vivere, sennò? La macchina è davvero ben studiata nella sua perfidia: ha confinato esseri razionali in un mondo dove tutto è irrazionale. Ecco la loro condanna. E dove anche il suicidio è una non scelta. Elisa Lasala, Parma
Risposta: Ne La nascita della tragedia Nietzsche riferisce un'antica leggenda dove si narra che: "Il re Mida inseguì a lungo nella foresta il saggio Sileno, seguace di Dioniso, senza prenderlo. Quando quello gli cadde infine tra le mani, il re domandò quale fosse la cosa migliore e più desiderabile per l'uomo. Rigido e immobile, il demone tace, finché, costretto dal re, esce da ultimo fra stridule risa in queste parole: 'Stirpe miserabile ed effimera, figlio del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è vantaggioso non sentire? Il meglio è per te assolutamente irraggiungibile. Non essere nato, non essere, essere niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è morire presto'". In che rapporto sta con questa saggezza antica la sua lettera? Non la voglio evidentemente invitare al suicidio, che peraltro lei ha già escluso come possibile soluzione, ma semplicemente accompagnarla nelle sue considerazioni sulla dimensione tragica dell'esistenza umana che, a differenza di quella animale, per vivere ha bisogno di costruire un senso, in vista della morte che è l'implosione di ogni senso. Noi infatti siamo abitati da una doppia soggettività. Una impersonata dal nostro io che fa programmi, progetti, instaura relazioni, amori, si proietta nel futuro, in una parola costruisce senso. L'altra ci prevede come funzionari della specie, la cui vita si alimenta con la nascita e la morte dei singoli individui. Noi siamo soliti rimuovere questa seconda soggettività, a motivo della sua insensatezza se guardata dal punto di vista dell'individuo, anche se poi è lei a regolare il decorso della nostra vita nella sua ineluttabile carenza di senso. Per questo e non per altro sono nate le religioni, tutte le religioni, per garantire la sopravvivenza di un senso oltre la morte. E sotto questo profilo le religioni hanno aiutato l'umanità a non estinguersi nella rinuncia o nella disperazione, anche se la sapienza greca con Eschilo ci dice che si tratta di cieche speranze. Io che non le do queste speranze posso solo dirle che constatare l'insensatezza dell'esistenza può promuovere il senso della misura, in quell'affaccendarsi forsennato degli uomini che non conosce limiti sia nell'autorealizzazione, sia nella disperazione. Forse, come lei accenna nella sua lettera, solo l'amore giustifica l'esistenza. Forse siamo al mondo solo per assaporare per brevi attimi questa esperienza che sembra sia concessa solo agli umani.

ORA SE VOLETE AGGIUNGERE QUALCOSA RISPONDETE AL POST, SE NO, STAMPATEVI IL TUTTO , METTETE UNA CORNICE E APPENDETELA IN UNA STANZA CHE PIù VI PIACE.
" The revolution will not be televised".



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il senso della vita   15/12/2008 11.15.31 (217 visite)   BLADErun
   re:Il senso della vita   15/12/2008 11.21.56 (97 visite)   †D4Rk_L|gHt†
      re:Il senso della vita   15/12/2008 11.28.37 (65 visite)   BLADErun
         re:Il senso della vita   15/12/2008 11.34.25 (59 visite)   †D4Rk_L|gHt†
            re:Il senso della vita   15/12/2008 21.5.36 (41 visite)   Persefone (ultimo)
      re:Il senso della vita   15/12/2008 11.41.2 (60 visite)   Bisturi
   re:Il senso della vita   15/12/2008 11.54.56 (67 visite)   Buendia
      re:Il senso della vita   15/12/2008 11.58.2 (57 visite)   Bisturi

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/12/2008
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata