.... nei prossimi 50 anni?
La risposta alla domanda impossibile la dà un superguru che si occupa di previsioni tecnologiche per le più importanti multinazionali (IBM, Toyota, McDonald’s…). Lui si chiama Richard Watson e il suo sito, What’s next, raccoglie le sue pubblicazioni (con anticipazioni gratuite) sui trend del nostro futuro.
Curiosa la sezione Trend Maps dove è possibile scaricare le mappe che mostrano su una barra temporale fino al 2050 le innovazioni che ci “colpiranno” e quelle che invece scompariranno.
Qualche esempio?
- nel 2019 spariranno le biblioteche
- nel 2023 il web 2.0 sarà solo un ricordo e non si bloggherà più
- nel 2035 non ci saranno più automobili a combustibile fossile
- nel 2040 ci sarà l’addio alle banconote
- nel 2050 sparirà addirittura Google!
…prepariamoci veramente a qualsiasi cosa…

http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche by BigApple e URANYA)