...entrambe ascoltate in macchina in radio un paio d'ore fa...
Leucemia: scoperto come attaccarla
Milano - È l’incubo peggiore degli oncologi e dei pazienti: il tumore che, dopo essere stato completamente annientato dalle terapie, ritorna perché le sue radici sono rimaste nell’organismo. Adesso però scienziati italiani, studiando la leucemia mieloide acuta, sembrano aver trovato un modo per estirpare il cancro alla radice una volta per tutte.
Secondo quanto riferito sulla rivista Nature, gli scienziati hanno scoperto infatti il segreto dell’immortalità delle cellule staminali del cancro, ovvero di quelle poche cellule che sono radice e serbatoio infinito del tumore, rendendolo spesso inguaribile: si tratta di "p21", una proteina "pit stop" del ciclo cellulare. P21, cioè, blocca temporaneamente la proliferazione delle staminali del cancro e dà loro il tempo di riparare il proprio Dna prima di ’ripartirè, ovvero prima di ricominciare a "sfornare" altre cellule tumorali.
La scoperta Si deve al team di Pier Giuseppe Pelicci, Direttore Scientifico del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia, in collaborazione con le Università di Milano, e Perugia ed è stata possibile grazie ai finanziamenti dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), del Ministero della Salute, di Cariplo e della Comunità Europea. Colpendo p21 nelle staminali delle leucemie, l’equipe di Pelicci è infatti riuscita a togliere loro l’immortalità: senza p21 le staminali hanno cominciato ad accumulare danni al genoma e quindi a morire, e con loro anche l’intero tumore.
Passi avanti della scienza Negli ultimi decenni l’oncologia ha fatto passi da giganti trovando farmaci risolutivi per molti tumori: ma per molte neoplasie questi farmaci non bastano, il tumore torna, spesso più feroce di prima. In seguito si è compreso che ciò dipende dal fatto che dietro milioni di cellule tumorali che le terapie spesso riescono ad uccidere, c’è, ben nascosto, un manipolo di cellule staminali capostipiti del male. Queste staminali, numericamente esigue rispetto alla massa tumorale, sono il serbatoio del cancro, producono all’infinito altre cellule malate.
Nuova frontiera "La nostra scoperta - commenta Pelicci - definisce un metodo per eliminare le cellule staminali del cancro: bloccare i loro sistemi di riparazione del genoma. In questo modo, infatti, le cellule staminali del cancro accumuleranno danno genomico, invecchieranno e moriranno, come fanno normalmente le cellule staminali dei nostri tessuti. Nuovi farmaci che inibiscono la riparazione del Dna stanno muovendo i primi passi della sperimentazione clinica nell’uomo. Sapremo nei prossimi 5-10 anni quanto sono importanti nella cura dei tumori".
...CHE SIA UN BUON INIZIO PER QUESTO 2009??? dita incrociate 
NOTIZIOLA:
LONDRA (1 gennaio) - Non aveva soldi nemmeno per un regalino di Natale ai quattro figli, una mamma disoccupata ha deciso di investire l'ultima banconota in un "gratta e vinci" ed è stata baciata dalla fortuna: la donna si è ritrovata infatti con un milione di sterline in tasca.
41 anni, residente ad Avonmouth vicino a Bristol, Maria Murray aveva scritto qualche giorno prima di Natale ai quattro figli - tra i 17 e 21 anni - una letterina d'auguri avvertendoli che non aveva denaro per far loro alcun regalo.
La vigilia di Natale la musica è però completamente cambiata: cameriera saltuaria in un bar ma da tempo senza più lavoro, Maria ha comprato d'impulso in un negozio locale una speciale scheda natalizia "gratta e vinci" da cinque sterline che prometteva quattro vincite da un milione di sterline l'una (un milione di euro al cambio attuale).
La mamma è rimasta stordita dallo choc quando si è resa conto di aver vinto e ha detto ai figli che a ciascuno di loro darà centomila sterline e che acquisterà la modesta abitazione con tre stanze da letto dove vive con la prole e con il compagno Tim, un meccanico di 48 anni.
:°°°)
http://www.filmissimo.com (recensioni cinematografiche by BigApple e URANYA)