Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Strider
Oggetto: libri
Data: 2/1/2009 15.0.27
Visite: 209

Carta, papiro, muri, rocce, inchiostro, sangue, scalpellino. Noi dobbiamo riconvertire tutto ogni dieci anni, vhs,dvd, bluray file tizio e caio. Scritti, poi la lingua dimenticata, si anno ancor leggere. Sono i libri. Alcuni ti restano dentro. Ad Alcuni ci ripensi dopo anni ed anni, ti viene la malinconia. E a me viene di tanto in tanto. Sembra che non servano a niente eppure pur non sapendo come quando meno te lo aspetti vengono in tuo soccorso. Sto leggendo poco ultimamente, non va.
La Santa Rossa di John Steimbeck, uno scrittore che ne ha viste tante, uno che ha fatto mille mestieri, uno che dalla vita non ha mai saputo cosa volere ma ha preso tutto.


Merlin scrutò con attenzione il volto del ragazzo. Tristemente alzò poi lo sguardo sulle sue arpe. E infine disse con dolcezza:
"Credo di capire. Sei un fanciullino. Vuoi la luna per bere in essa come in una coppa d’oro; e così è molto probabile che tu divenga un grand’uomo… se saprai restare un fanciullino. Tutti i grandi del mondo sono stati fanciullini che volevano la luna; correvano, s’arrampicavano, e talvolta riuscivano ad acchiappare una lucciola. Ma se si diventa grandi e ci si fa una mente da uomo, questa mente non può non vedere che la luna è irraggiungibile… e così non si prende neppure la lucciola."
"Ma voi non avete mai voluto la luna?" chiese Henry con voce sommessa, come per non turbare la pace della stanza.
"L’ho voluta. Più di qualunque cosa, l’ho desiderata. Ho allungato la mano verso di essa e poi… poi sono diventato uomo e così mi sono rovinato. Ma c’è un dono nella rovina; la gente sa che un uomo è fallito, e gli si mostra dolente e gentile. Quell’uomo ha tutto il mondo dalla sua; un ponte che lo tiene in contatto con la sua gente; la veste della mediocrità. Ma colui che ripara una lucciola nel cavo della mano, una lucciola presa mentre egli tendeva il braccio verso la luna, è doppiamente solo; può rendersi conto soltanto del suo pieno fallimento, può constatare la propria meschinità, le proprie paure, le proprie evasioni.
Tu giungerai alla grandezza, e può darsi che un giorno ti senta solo nella tua grandezza, senza amici in nessun luogo, ma solo fra coloro che ti rispettano, o ti temono o ti tengono in sacro terrore. Io ti compiango, ragazzo dai limpidi occhi dritti che guardano lontano, colmi di desiderio. Ti compiango e… Madre Celeste, come t’invidio!"





Merlin scrutò con attenzione il volto del ragazzo. Tristemente alzò poi lo sguardo sulle sue arpe. E infine disse con dolcezza:
"Credo di capire. Sei un fanciullino. Vuoi la luna per bere in essa come in una coppa d’oro; e così è molto probabile che tu divenga un grand’uomo… se saprai restare un fanciullino. Tutti i grandi del mondo sono stati fanciullini che volevano la luna; correvano, s’arrampicavano, e talvolta riuscivano ad acchiappare una lucciola. Ma se si diventa grandi e ci si fa una mente da uomo, questa mente non può non vedere che la luna è irraggiungibile… e così non si prende neppure la lucciola."
"Ma voi non avete mai voluto la luna?" chiese Henry con voce sommessa, come per non turbare la pace della stanza.
"L’ho voluta. Più di qualunque cosa, l’ho desiderata. Ho allungato la mano verso di essa e poi… poi sono diventato uomo e così mi sono rovinato. Ma c’è un dono nella rovina; la gente sa che un uomo è fallito, e gli si mostra dolente e gentile. Quell’uomo ha tutto il mondo dalla sua; un ponte che lo tiene in contatto con la sua gente; la veste della mediocrità. Ma colui che ripara una lucciola nel cavo della mano, una lucciola presa mentre egli tendeva il braccio verso la luna, è doppiamente solo; può rendersi conto soltanto del suo pieno fallimento, può constatare la propria meschinità, le proprie paure, le proprie evasioni.
Tu giungerai alla grandezza, e può darsi che un giorno ti senta solo nella tua grandezza, senza amici in nessun luogo, ma solo fra coloro che ti rispettano, o ti temono o ti tengono in sacro terrore. Io ti compiango, ragazzo dai limpidi occhi dritti che guardano lontano, colmi di desiderio. Ti compiango e… Madre Celeste, come t’invidio!"





"Per raggiungere 1mg di vitamina C dovremmo mangiare un intero albero di arance comprensive di buccia. "




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


libri   2/1/2009 15.0.27 (208 visite)   Strider

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 02/01/2009
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
vai in modalità avanzata