Nick: Sunbeam Oggetto: Festa del tricolore Data: 7/1/2009 15.46.20 Visite: 191
Emilia Romagna Fini il 7 gennaio a Reggio per la Festa del Tricolore REGGIO EMILIA - Un programma ricco di eventi per le celebrazioni della festa nazionale del Tricolore, a Reggio Emilia, mercoledì prossimo. La bandiera italiana– nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797 e scelta come vessillo della Repubblica Cispadana che comprendeva Reggio, Modena, Bologna e Ferrara- compie 212 anni. Alle celebrazioni di quest’anno interverrà il presidente della Camera dei Deputati, onorevole Gianfranco Fini, terza carica istituzionale dello Stato. Tre i momenti di grande significato istituzionale, aperti alla città e dedicati in particolare ai giovani, il 7 gennaio prossimo: gli onori militari e l’alzabandiera in piazza Prampolini (alle 10); a seguire la consegna nella Sala del Tricolore di una copia della Costituzione della Repubblica agli studenti delle superiori e dell’Università di Modena e Reggio; e alle 11.15 al teatro Ariosto, gli interventi del sindaco di Reggio Graziano Delrio, della presidente della Provincia, Sonia Masini, dell’assessore regionale Lino Zanichelli e, a conclusione, dallo stesso presidente Fini. Le celebrazioni del 7 gennaio sono promosse da Comune di Reggio, Provincia, associazione nazionale Comitato Primo Tricolore, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. Fra gli appuntamenti di maggior rilievo delle celebrazioni, che si terranno dal 6 al 9 gennaio, il concerto della Banda dell’Esercito, diretta da Fulvio Creux, martedì 6 (alle 20.30) al teatro Ariosto e il concerto di mercoledì 7 (alle 20.30) al teatro Municipale Romolo Valli, con l’Orchestra sinfonica nazionale della Rai, diretta da Gianandrea Noseda. Agli eventi istituzionali e culturali si affiancano incontri ed eventi proposti da associazioni nazionali e locali. Tra questi, l’incontro con i Parlamentari eletti all’estero- promosso dalla Federazione italiana lavoratori emigrati e famiglie (Filef)- e l’inaugurazione di una targa a ricordo dei 110 deputati della Repubblica Cispadana che decretarono la nascita del Tricolore. E’ previsto inoltre il collegamento in diretta tv dal teatro del Maggio musicale fiorentino, dove si terrà il concerto della Banda dei Carabinieri e il saluto dei sindaci di Firenze Leonardo Domenici e di Reggio Emilia Graziano Delrio. In diretta tv anche l’incontro al teatro Ariosto. 3 gennaio 2009
Auguri o tricolò. "Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini". |