Nick: DarkSa|nt Oggetto: Le ultime parole famose Data: 8/1/2009 1.42.14 Visite: 233
- I videogiochi non influenzano i bambini. Se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole e ascoltando musica elettronica ripetitiva. (Marcus Brigstocke, comico inglese, spesso erroneamente attribuita al presunto impiegato della Nintendo Kristian Wilson che in realtà non esiste)
- L'ipotesi di viaggi nello spazio è una totale assurdità. (Richard Van Der Riet Wooley, astronomo, 1956)
- La luce elettrica non rimpiazzerà mai le lampadine a gas. (Un industriale tedesco, 1878)
- Entro il 1980 tutta l'energia (elettrica, atomica, solare) non costerà praticamente nulla. (Henry Luce, giornalista ed editore americano, co-fondatore del Time magazine)
- Ritengo che il cinema sia destinato a rivoluzionare il nostro sistema scolastico e che in pochi anni soppianterà in gran parte, se non del tutto, l'uso del libro di testo. (Thomas Alva Edison, inventore, 1922)
- L'auto ha raggiunto i limiti del suo sviluppo. La prova? Quest'anno non ci sono state innovazioni. (da Scientific American, 1909)
- La radio non avrà mai un valore commerciale. Chi mai pagherebbe per un messaggio che non è inviato a una persona specifica? (I colleghi di David Sarnoff, pioniere della radiofonia, 1912)
- Questo cosiddetto "telefono" ha troppi difetti per poterlo considerare seriamente come mezzo di comunicazione. Il dispositivo è intrinsecamente privo di valore, per quel che ci riguarda. (comunicazione interna della Western Union, 1876)
- Internet... ben presto esploderà in modo spettacolare, come una supernova, e nel 1996 collasserà catastroficamente. (Robert Metcalfe, fondatore della 3Com, inventore dello standard Ethernet, 1996)
- Pensare di attraversare l'Atlantico con una nave a vapore è come pensare di andare sulla Luna: una follia. (Dyonisus Lardner, docente di astronomia, 1838)
- Nemmeno Dio potrebbe fare affondare questa nave. (Frase pronunciata da un marinaio alla signora Caldwell, una dei 705 sopravvissuti all'affondamento del Titanic, Southampton, 10 marzo 1912)
- Gli americani hanno bisogno del telefono; noi [I britannici] no. Abbiamo postini a sufficienza (Wiliam Preece, ingegnere capo delle Poste britanniche, 1876)
da controllare - È assurdo pensare che una locomotiva possa andar più veloce di una carrozza a cavalli. (da The Quarley Review, 1825)
- Tutto ciò che poteva essere inventato è già stato inventato. (Charles H. Duell, sovraintendente ufficio brevetti degli Stati Uniti, 1899)
- [Riferendosi al Kernel Linux] NON è portabile (usa il metodo 386 per lo switching tra i task etc..), e probabilmente non supporterà mai nient'altro che gli Hard disk AT, perché è tutto ciò che ho :-(. (Linus Torvalds, 25 agosto 1991, ore 23.12:08 PST su comp.os.minix [1])
- Lo spam sarà un ricordo del passato entro 2 anni. (Bill Gates, 24 Gennaio 2004 su BBC News)
- Forse un giorno riusciremo ad avere dei computer pesanti solo 1 tonnellata e grandi qualche metro quadrato. (qualcuno della IBM verso gli anni '50)
da controllare - Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto [Riferendosi a Linux]. (Andrew S. Tanenbaum a Linus Torvalds)
- Una unità di calcolo sull'ENIAC è dotata di 18.000 valvole e pesa 30 tonnellate, ma può darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1000 tubi e pesino soltanto una tonnellata e mezza. (dalla rivista Popular Mechanics, 1949)
- Abbiamo un computer qui a Cambridge, ce n'è uno a Manchester e uno al laboratorio nazionale di fisica. Immagino che sarebbe giusto averne uno anche in Scozia, ma non di più. (il fisico inglese Douglas Hartree, 1951)
- Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa? (Kenneth Olsen, fondatore della Digital Equipment, alla convention della World Future Society 1977)
- Prevedo che Internet Explorer non raggiungerà mai la predominanza del mercato di cui hanno goduto i browser testuali Mosaic e Netscape dal 91 al 96. (Jacob Nielsen da Web Usability, marzo 2000)
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Ultime_parole_famose (trovate anche altri ambiti, dallo sport alla storia, etc.)
 Una volta nella mia vita ho avuto due donne. Poi ho cambiato tre carte e ho fatto full. |