Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Sunbeam
Oggetto: Fervente Revisionismo
Data: 8/1/2009 21.3.48
Visite: 229

Una proposta di legge assegna lo status di combattente a chi aderì a Salò
Intervista a Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale

"Nessun riconoscimento ai repubblichini
Erano e restano nemici dello Stato"


di MATTEO TONELLI






OAS_RICH('Left');

<b>Erano e restano nemici dello Stato" " src="http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/proposta-rsi/proposta-rsi/stor_1374032_27280.jpg" width="230" />

Giuliano Vassalli



ROMA - "Che vuole che le dica, la situazione è difficile ma bisogna fare di tutto per far sapere come stanno realmente le cose. Chiarire a chi non l'ha vissuto cosa è stato quel periodo storico". Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale, classe 1915, è amareggiato ma non rassegnato. A lui, arrestato e torturato durante il fascismo, il nuovo tentativo di "equiparare" per legge partigiani, deportati e militari ai repubblichini di Salò, proprio non piace.

Per farlo il Pdl ha presentato una proposta che ha come primo firmatario Lucio Barani del Nuovo Psi (schierato con il centrodestra). Un disegno di legge, il numero 1360, con il quale la maggioranza pretende di istituire l'Ordine del Tricolore, con tanto di assegno vitalizio. Assegnandolo indistintamente sia ai partigiani, sia "ai combattenti che ritennero onorevole la scelta a difesa del regime ferito e languente e aderirono a Salò". Un testo che l'Anpi bolla come "l'ennesimo tentativo della destra di sovvertire la Storia d'Italia e le radici stesse della Repubblica"

Presidente Vassalli un'operazione analoga fu tentata anche nelle precedenti legislature, ma venne respinta. Adesso il tentativo riprende vigore. Perché è contrario?
"Perché è assolutamente chiaro che c'è stata la continuità dello Stato anche dopo l'8 settembre e la caduta del fascismo. E non si può riconoscere a chi ha contrastato lo stato italiano sovrano schierandosi con la Repubblica sociale il titolo di combattente. La Cassazione è chiara in merito. Tutte quelle pronunce sono concordi nel definire i repubblichini come nemici".









 



Lo scorso 2 giugno il ministro della Difesa Ignazio Larussa chiese di accumunare i morti "di entrambe le parti". I firmatari parlano di "un progetto coerente con la cultura di pace della nuova Italia".

"Ma cosa vogliono ancora? Hanno avuto tutto, l'amnistia di Togliatti, la legittimazione democratica immediata, l'Msi in Parlamento, adesso sono al potere. Eppure vanno avanti, incuranti del fatto che non esiste paese in Europa dove i collaborazionisti del nazismo sono premiati".

La formulazione del testo apre la porta anche alla legittimazione a tutti coloro che "facevano parte delle formazioni che facevano riferimento alla Rsi". Non solo dunque agli appartenenti delle 4 divisioni dell'esercito ma anche a chi faceva parte delle "brigate nere".

"E' vero ma non c'è spazio per sottilizzare troppo. Lo status di combattente non va riconosciuto a nessuno di coloro che fecero parte della Rsi. Bisogna dire no e non solo per ragioni politiche ma anche dal punto di vista costituzionale".

Martedi 13 gennaio alle 16, Giuliano Vassalli interverrà all'iniziativa organizzata dall'Anpi dal titolo "Totalitarismo e democrazia, occorre rispettare la lezione della storia". Nell'incontro, che si terrà nella sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (vicolo Valdina 3/a), si parlerà della proposta di legge 1360. Intervengono, tra gli altri, lo storico Claudio Pavone, il vicepresidente dell'Anpi Raimondi Ricci e la presidente della commissione difesa della Camera Marina Sereni.

(8 gennaio 2009)


"Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini".



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Fervente Revisionismo  (multimedia) 8/1/2009 21.3.48 (228 visite)   Sunbeam
   re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.8.52 (84 visite)   neverm|nd
   re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.10.21 (75 visite)   Viola*
      re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.14.11 (73 visite)   Sunbeam
         re:Fervente Revisionis   8/1/2009 21.15.56 (94 visite)   neverm|nd
            re:Fervente Revisionis   8/1/2009 23.5.48 (72 visite)   Bisturi
   re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.14.30 (86 visite)   Buendia
      re:Fervente Revisionis   8/1/2009 21.17.1 (78 visite)   neverm|nd
      re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.17.4 (112 visite)   Sunbeam
         re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.20.2 (66 visite)   Buendia
      anto   8/1/2009 21.19.25 (87 visite)   Viola*
         re:anto   8/1/2009 21.22.37 (53 visite)   Buendia
            re:anto   8/1/2009 21.27.10 (69 visite)   Viola*
               re:anto   8/1/2009 21.33.26 (79 visite)   Buendia
               re:è storia   8/1/2009 23.13.22 (87 visite)   Bisturi (ultimo)
      re:Fervente Revisionismo   8/1/2009 21.21.50 (102 visite)   Zanardi
   re:Bruttura storica   8/1/2009 23.3.13 (83 visite)   Bisturi

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 08/01/2009
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata